Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Thin Surfaces: architettura dai volumi “leggeri”
La House in Yamasaki di Tato Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/10/2014 - L'architettura perde peso, diventa sottile e leggera; le superfici riducono spessore e opacità e si compongono in volumi semplici e diafani. Dalle scale alle sedute, anche gli interni e gli arredi si privano della predominante terza dimensione, entrando in armonia con la spazialità essenziale. 

È in Giappone, dello studio Tato Architects, un progetto che è riuscito ad elaborare in chiave architettonica il concetto di “sottile”: House in Yamasaki è una residenza unifamiliare progettata come tre piccole mini-abitazioni sottili e luminose tenute assieme da un unico basamento continuo. 

Qui il gioco dell'assenza di spessore si sviluppa sulle superfici che costruiscono l'ambiente abitato, sia nell'involucro che negli interni. In questo caso, il tema del sottile è tradotto nell'utilizzo dei materiali e nella loro natura. Dall'esterno le tre piccole case archetipiche risultano evanescenti, come smaterializzate nell'atmosfera; all'interno la luce si diffonde uniformemente in tutti gli spazi, sfumando i confini con l'esterno. 

L'edificio è costituito da una struttura a telaio, semplice e leggera, unita a sottili superfici in legno e pannelli bianchi - che fungono sia da partizioni interne che da pavimento - nella parte basamentale, e da pareti diafane in policarbonato ondulato al piano superiore.

Fonte: Blink – blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

blink
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata