Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Paesi Bassi: il 'Re-use' secondo Global Architects
La rilettura contemporanea dell'ultimo piano di un edificio a L'Aia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2014 - L'ultimo piano di un edificio olandese, a L'Aia, è stato completamente rinnovato su progetto dello studio Global Architects. 'Re-use', questo il nome della nuova residenza, è il risultato di una duplice sfida per gli architetti: da un lato ripristinare le funzioni di ciascun ambiente, e, dall'altro, offrire una rilettura contemporanea e sostenibile, senza compromettere la percezione complessiva degli spazi.

Gran parte dell'appartamento è destinata ad accogliere le funizoni della zona giorno, pertanto, un ampio open space comprende sia il soggiorno che la zona pranzo-cucina. L'assenza di porte e l'uso di aperture a tutt'altezza consentono di illuminare completamente gli ambienti.

Due armadi a muro bianchi, dai tratti minimalisti, in posizione centrale, fungono sia da divisori che da 'contenitori' (dal frigo alla dispensa alla libreria): in questo modo è stata ottenuta una divisione degli spazi lineare, funzionale, che non occupi ulteriore spazio.

Lo stile borghese degli inizi del 20esimo secolo, contaminato di elementi e materiali tratti dal mondo industriale, concorrono alla crezione di un alloggio dal design high-tech e industrial, allo stesso tempo, che si completa con accorgimenti per il comfort e per l'efficienza energetica.
 

  Scheda progetto: RE-USE
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto
Mirko Merchiori
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Global Architects

RE-USE

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata