CALCETTO BALILLA

Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Casa dell'Architettura: cinque anni di architettura slovena
Mostra sull'architettura contemporanea slovena prodotta nel periodo tra 2008 e 2012
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cultural Center of Eropean Space Tehnologies; Project Team: Bevk Perovic arhitekti, Dekleva Gregoric arhitekti, OFIS arhitekti, SADAR+VUGA; Vitanje, S Cultural Center of Eropean Space Tehnologies; Project Team: Bevk Perovic arhitekti, Dekleva Gregoric arhitekti, OFIS arhitekti, SADAR+VUGA; Vitanje, S
04/09/2014 - Un progetto dedicato all'architettura contemporanea slovena prodotta nel periodo tra 2008 e 2012, quello che si inaugura oggi negli spazi della Casa dell'Architettura di Roma. Per la realizzazione della mostra Architettura = 5 anni di architettura slovena, i curatori Miha Dešman, Andrej Hrausky, Uroš Lobnik e Kristina Dešman, hanno selezionato quaranta progetti, da suddividere in sei gruppi tematici: Rinnovamento – dialogo, Villaggio – regionale, Natura – razionale, Città – urbano, Sport – spettacolo e Estero.

Sei progetti di rinnovamento, sette case autonome, cinque edifici con più appartamenti, due edifici sanitari, tre edifici turistici, sette edifici sportivi e cinque edifici culturali: questi i progetti esposti su pannelli che raccolgono fotografie, disegni, schizzi e saggi critici.

Ad anticipare l'apertura della mostra, alle ore 17, una tavola rotonda che illustrerà l'identità dell'architettura slovena e le tendenze nell'architettura contemporanea slovena rispetto al contesto europeo e globale.

Prevista una conversazione in cui si tenterà di dare risposta ad alcuni quesiti, tra cui: quale compito dovrebbe svolgere l'architettura oggi dal punto di vista sociale, ecologico ed economico? Quanta importanza assumono l'etica e l'estetica nell'architettura di oggi? Come può l'architettura contribuire allo sviluppo sostenibile della società?

A prendere parte alla tavola rotonda Miha Dešman, Curatore e Professore della Facoltà di architettura dell'Università di Ljubljana, Maja Ivanič, Presidente Ordine degli Architetti di Ljubljana, Livio Sacchi, Presidente Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Mario Panizza, Rettore dell'Università degli Studi di Roma TRE, Iztok Mirošič, Ambasciatore della Repubblica di Slovenia in Italia, Paola Pisanelli Nero, Coordinatore Progetti Bilaterali tra gli Ordini degli Architetti.

Ideata nell'ambito della Capitale Europea di Cultura Maribor 2012, la mostra nasce dalla collaborazione fra la rivista AB – arhitektov bilten, la Galleria DESSA di Lubiana, il Centro di ricerca e formazione artistica dell'Università di Maribor e la Casa dell'Architettura di Maribor.



 

  Scheda evento:
Mostra:
04-11/09 CASA DELL’ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI 47, ROMA
Architettura = 5 anni di architettura slovena


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

  Scheda evento:
04-11/09 CASA DELL’ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI 47, ROMA
Architettura = 5 anni di architettura slovena

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata