Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Style House: l'ultima opera di 3ndy studio
Semplice complessitĂ  architettonica trattata con linee pulite e raffinate
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/09/2014 – La Style House è l'ultima “nata” in casa 3ndy studio. È ubicata in zona di confine tra la campagna e il centro urbanizzato di Camponogara, in Veneto. 

“Spesso in queste zone si assiste al degrado urbano e architettonico” dichiarano dallo studio “caratterizzato da edifici 'replica', case senza sapore e senza identità, che sfigurano di fronte alle antiche dimore dei contadini, alle poche case coloniche rimaste in piedi, che parlano delle nostre origini e di mestieri andati perduti. 3ndy Studio ha colto l’opportunità di progettare in questo territorio marginale con carattere e senso critico, scegliendo di dire la verità su quello che siamo oggi”. 

Il risultato è una casa di lusso “semplicemente da vivere”, con ampi spazi studiati per essere comodi e funzionali senza tradire lo stile pulito e raffinato di un’architettura contemporanea. 
La “semplice complessità” della composizione è il risultato di una serie di vincoli dettati dalla morfologia del lotto, dalle molteplici esigenze di una committenza capace e attenta a tutelare la propria privacy. 
Architettonicamente la villa è composta da due corpi edilizi uno rettangolare e uno trapezoidale che formano una L attorno al giardino privato, garantendo una corretta esposizione solare agli ambienti prevalentemente abitati: in particolare al piano terra sono collocati un ampio soggiorno con cucina in un unico ambiente open space, aperto con larghe vetrate orientate a sud ovest, mentre la zona servizi è ubicata a nord. La vetrata a sud si affaccia su una pompeiana coperta da una tenda scorrevole. I volumi sono caratterizzati da corpi aggettanti a sbalzo, trattati con materiali di rivestimento naturali; in corrispondenza dell’ingresso principale dell’abitazione la facciata subisce un trattamento scultoreo riportato su scala architettonica.


  Scheda progetto: Sliding House
Alessandro Lazzari Arch.
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Lazzari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
3ndyStudio

Sliding House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata