Dimensione testo  |
|
10/09/2014 - Promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) in collaborazione con APIL (Associazione Italiana Professionisti dell’Illuminazione) e IDEA (International Distribution of Electronics Association), il Premio Codega è il riconoscimento internazionale assegnato ai professionisti della luce per le realizzazioni innovative basate su un uso intelligente e integrato della tecnologia LED in ambito Contract/Commercial (negozi, ristoranti, hotel, centri commerciali, scuole, musei ecc).
Un premio rivolto esclusivamente a lighting designer, illuminotecnici e liberi professionisti (sono esclusi gli uffici tecnici di aziende, di rivenditori) per le realizzazioni di eccellenza firmate nell’ultimo anno. Un riconoscimento in cui la luce, nella sua dimensione più innovativa e dinamica, è assoluta protagonista e in cui vengono valorizzati non soltanto gli aspetti di creatività e design, ma soprattutto la ricerca, l’adozione delle tecnologie più avanzate e le soluzioni di efficienza energetica.
Fanno parte della Giuria al premio, esperti del mondo dell’illuminazione e dell’elettronica:
- Massimo Malaguti - Direttore Master PST Galileo e Univeneto
- Domenico Caserta - Presidente Assodel
- Cinzia Ferrara - Presidente uscente di APIL
- Maurizio Rossi - Direttore del Master di Lighting Design del Politecnico di Milano
- Peron Fabio - Docente Università IUAV di Venezia
- Stefano Catucci - Direttore Master Lighting Design Università Sapienza di Roma
- Katja Winkelman - Lighting designer e past president di PLDA
- Gary Kibblewhite - Past president IDEA
- Flemming Madsen - President ELCA (European Lighting Cluster Alliance)
I vincitori saranno annunciati a ILLUMINOTRONICA – la mostra-convegno italiana dedicata all’illuminazione a LED in programma a Padova (www.illuminotronica.it) – il giorno 10 ottobre, durante il convegno “L’uso creativo della luce attraverso la tecnologia a LED: l’approccio progettuale e i casi di successo”.
La cerimonia di premiazione si svolgerà la sera di venerdì 10 ottobre 2014 a Venezia presso la suggestiva cornice di Palazzo Zeno. Al vincitore del primo premio, sarà consegnato uno spettrometro del valore commerciale di 2.500 euro (www.lightingpassport.com).
Sono sponsor dell’iniziativa: Entity Elettronica - Proled – Reggiani Illuminazione – Welt Electronic.
Per conoscere le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, è possibile consultare il sito: www.premiocodega.it
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|