GRISSINI

Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Illuminotronica: a Padova dal 9 all'11 ottobre
L’evento dedicato a lighting, elettronica e building automation
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/09/2014 - Tante le novità di Illuminotronica 2014, l’unica mostra-convegno italiana sul mondo delle nuove tecnologie per l'illuminazione a LED e la domotica in programma a Padova dal 9 all'11 ottobre. Un appuntamento che si preannuncia ricco di contenuti, corsi, convegni e iniziative speciali dedicati a un pubblico specializzato di professionisti. Un momento, inoltre, per formarsi e informarsi, per aggiornarsi e confrontarsi, per incontrare e contattare gli esperti del mercato.

Le aree espositive di Illuminotronica
Tra le novità di quest’anno, la divisione della mostra-convegno in tre grandi aree espositive, per offrire una visione completa sui settori dell’elettronica, dell’illuminazione e della building automation, tre ambiti sempre più interconnessi e integrati tra loro.

1. Illuminazione a LED ed elettronica per il lighting
È l’area storica e più importante di Illuminotronica che vede la partecipazione sia di produttori di corpi illuminanti (indoor e outdoor) sia di aziende che producono e forniscono componenti e sottosistemi per il lighting (LED/OLED, ottiche, driver, connettori, alimentatori, dissipatori ma anche sensori, tecnologie wireless ecc.).

2. Domotica e Building Automation
Un’area nuova, molto vicina al mondo della luce, dove vedere e toccare con mano le soluzioni più innovative per il controllo e la gestione “intelligente” dell’edificio.

3. Elettronica Micro
Il rinnovato punto di incontro per chi opera nell’elettronica industriale, per chi progetta e produce in Italia componenti, attrezzature e sistemi. Un’area promossa da Assodel per valorizzare la pervasività dell’elettronica nel rapporto con la crescente esigenza di efficienza energetica.

Iniziative speciali
Tra le iniziative speciali, un Laboratorio per gli installatori, con prove tecniche e dimostrazioni sull’utilizzo e sul controllo dei LED, sulle tecnologie per il lighting e la domotica. Un’area demo dove ricreare gli effetti benefici della luce a LED e della domotica in spazi da interno (gli ambienti di una casa/albergo) e in una strada e dove toccare con mano le soluzioni più innovative. Un angolo (Codega Corner), inoltre, dove incontrare gli esperti del settore e confrontarsi con le loro esperienze e idee. Ma anche premi – come il Premio Codega alle eccellenze nel lighting designer e il LEDin Award ai giovani designer e alle idee più innovative nella progettazione di corpi illuminanti – corsi di formazione di vario livello tecnico, talk show, convegni e momenti conviviali.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/09/2014
Illuminazione intelligente e domotica applicata a Illuminotronica
Appuntamento a Padova dal 9 all'11 ottobre

10/09/2014
Premio Codega: i vincitori a Illuminotronica
Appuntamento a Padova il 10 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.07.2025
19.07.2025
18.07.2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata