09/06/2014 - All'interno del centro commerciale Isetan Shinjuku, a Tokyo, lo studio Schemata Architects ha progettato il pop-up store 3.1 Phillip Lim : nello stesso spazio espositivo gli architetti hanno pensato a cinque diverse combinazioni da variare ogni sei mesi a seconda del susseguirsi delle collezioni del brand.
Con questo progetto 'in divenire' lo studio giapponese ha voluto tradurre la filosofia del marchio, assimilabile all'avvicendarsi di cinque diverse coppie di termini opposti: dinamico/senza sforzo; giovane/elegante; classico/folle; lussuoso/pragmatico.
Per questo motivo lo spazio è stato suddiviso in due aree, connesse tramite specchi, proprio per giocare sull'idea del binomio: immagini reali e le immagini riflesse si uniscono, sviluppando un pensiero dalla libera interpretazione.
Il risultato ottenuto da Schemata, questa volta, è quello di cinque progetti uniti a cinque collezioni di abbigliamento e a cinque coppie di parole, all'interno della stessa cornice spaziale.
|