Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La L.A.Modern di Carlo Donati nella campagna lodigiana
Linguaggio architettonico di matrice modernista reinterpretato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/03/2014 - Nella campagna lodigiana sorge la L.A.Modern, una casa unifamiliare di circa 500 mq progettata da Carlo Donati Studio su un ampio lotto prevalentemente chiuso verso l’esterno e aperto verso verso sud.
Il linguaggio architettonico di matrice modernista richiama le linee e le atmosfere delle ville di Neutra, Frey e Lautner a Palm Springs, reinterpretandole attraverso l’impiego di materiali contemporanei e contrapponendosi decisamente al contesto esistente più tradizionale e convenzionale.

Il cuore dell’abitazione è costituito dal giardino interno abbracciato sui 4 lati dai 3 volumi dell’abitazione e dalla piscina esterna. I 3 corpi che compongono la villa e definiscono la corte centrale ospitano diverse funzioni ed altezze: il corpo più alto, a due piani, è quello destinato alla zona notte e agli ospiti. Il primo piano della zona notte sbalza in modo deciso sopra il piano terreno che ospita la zona spa.
L’ampio spazio living occupa, invece, il corpo centrale ed è realizzato con una doppia altezza per consentire l’affaccio del soppalco sul soggiorno e sullo studio.
La cucina è progettata come un volume basso con un’ampia tettoia a sbalzo verso la piscina con un foro circolare attraversato da un alto fusto di sughero e chiude idealmente la corte e il percorso interno dell’abitazione.
I fronti ampiamente vetrati verso l’interno del lotto giocano su un continuo rimando di sguardi e di prospettive, mentre si chiudono fortemente verso l’esterno del lotto.

La palette materica e cromatica è il leitmotiv del progetto. All’esterno l’abitazione è rivestita di intonaco bianco, acciaio corten e legno. L’acciaio corten è stato utilizzato a grandi lastre per rivestire la cucina e il piano terra della zona ospiti e l’area benessere valorizzando così l’aggetto della zona notte padronale oltre che essere impiegato come copertura della falda inclinata della zona giorno. Forature circolari di diverse dimensioni ritagliano il corten al piano terra e illuminano il percorso della zona ospiti e la spa. Il legno a doghe verticali, invece, riveste parte della zona giorno e tutto il piano primo della zona notte. Gli elementi materici sono stati utilizzati come un gioco compositivo e cromatico destinato ad esaltare i salti di quota e il gioco di pieni e vuoti. Lo stesso rivestimento in legno è stato inoltre impiegato in tutti i percorsi esterni.

 

 


  Scheda progetto: L.A. Modern
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Carlo Donati Studio

L.A. Modern

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata