Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Wooden House di mmpstudio nel parco naturale del fiume Sile
Un edificio semplice nelle linee, ma tradizionale e naturale nell'uso dei materiali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/12/2013 - Lo studio veneto mmpstudio ha realizzato a Silea (TV), nel parco naturale del fiume Sile, una casa in legno il cui progetto è stato guidato dai vincoli ambientali, dalla forma del lotto, dall'ecologia e dall'archetipo della casa rurale.

“Volevamo un edificio semplice nelle linee, ma tradizionale e naturale nell'uso dei materiali, costruito attraverso tecniche comportanti il minor impatto ambientale possibile” affermano le tre progettiste.

Le vetrate nel prospetto sud consentono il massimo irraggiamento invernale sfruttando il sole come naturale fonte di calore; viceversa, in estate, l'ombreggiatura del pergolato protegge la casa dal calore estivo. Il prospetto nord più chiuso e i lucernai creano un effetto di ventilazione a “camino” consentendo una circolazione d'aria efficace.
La struttura portante è in X-LAM accoppiata con isolanti in fibra di legno intonacati per raggiungere la classe A di risparmio energetico. La copertura a falda asimmetrica è in tegole piane di cotto, i materiali ecologici. Il larice netto è stato usato come unico materiale per serramenti e rivestimenti.  In ingresso, al centro della zona giorno, una pavimentazione in quarzite grigia tagliata a spacco delimita il volume geometrico che avvolge la scala e i servizi.

Per gli arredi si è puntato sull'accostamento di pezzi dal design essenziale, in parte realizzati da artigiani, come il tavolo dello studio in ferro naturale e pietra serena, il divano in pelle nera, le armadiature, il tavolo da pranzo e le lampade lanterna del corridoio a doppia altezza.


  Scheda progetto: Wooden house
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto
mmpstudio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
mmpstudio martinelli monti pesavento

Wooden house

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata