22/10/2013 - Il processo compositivo alla base del progetto della Planicie House II di Oscar Gonzalez Moix, in Perù, è definito in funzione di due parole chiave, Spazio e Materia. Tra gli obiettivi principali quello di garantire ampi spazi verdi e di utilizzare materiali di bassa manutenzione.
Lo studio Gonzalez Moix ha recuperato il concetto di cortile interno, quale nodo centrale dal quale si articolano i volumi sovrapposti che compongono l’edificio, e si dipartono funzioni e percorsi della casa.
Un primo corpo, disposto su uno dei tre lati che definiscono il giardino, contiene ingresso a doppia altezza, cucina, soggiorno ed i percorsi principali; parallelamente all’ingresso si diramano una successione di spazi, che termina nella zona wellness della casa, dotata di piscina e sauna. Al livello superiore sono disposte le camere da letto dei bambini, la camera matrimoniale e quelle per gli ospiti.
I materiali impiegati variano dal calcestruzzo lasciato a vista, al corten, al legno, al marmo e al vetro, che si combinano all’acqua e alla vegetazione, al fine di rimarcare lo scambio continuo fra esterno e interno. Tale dialogo è accentuato dalla scelta di materiali ‘nobili’ e senza tempo, che migliorano se invecchiati dal contatto con l’aria.
|