14/10/2013 - Lo studio EMBT – Enric Miralles Benedetta Tagliabue ha di recente completato un intervento di ristrutturazione di 8 appartamenti in un edificio del Barrio Gotico di Barcelona. Il palazzo, oggetto di numerosi interventi in diversi periodi storici, dal Rinascimento al primo Novecento, è circondato da un gran numero di testimonianze storiche ereditate dalle ricostruzioni avvenute a seguito dei bombardamenti e degli incendi subiti dalla città.
L'intervento si è concentrato sulla ricerca e la scoperta degli elementi originali. Sono stati ritrovati archi gotici, frammenti di affreschi sulle pareti, pavimenti in piastrelle ceramiche, travi in legno, voltine in ceramica mortaio e malta di calce, materiali ed elementi costruttivi rappresentativi dell'architettura tradizionale catalana, riportati alla luce al fine di preservare l'identità dell'edificio.
Le unità residenziali sono state restaurate rispettando la storia del luogo e, contemporaneamente , la ridistribuzione spaziale è stata pensata allo scopo di soddisfare le esigenze dei nuovi modi di vivere, adottando nuove tecnologie. Gli spazi interni sono più ampi e illuminati per dare un nuovo senso di comfort abitativo. La sovrapposizione di elementi storici e di nuove partizioni in policarbonato, danno luogo a spazi vivi e dinamici che riflettono epoche differenti pur collegando passato e presente. L'edificio agisce come uno specchio urbano in cui si riflette il passare del tempo.
La terrazza di uso comune, con vista sul centro storico di Barcellona, dà un senso di libertà in un nucleo urbano compatto, permettendo l'interazione tra vicini di casa.
Intento principale del processo di adeguamento delle abitazioni è consistito nel cercare le tracce storiche dell'edificio, utilizzando risorse creative al costo più basso, attraverso un lavoro di 'pulizia', approccio e scoperta.
|