CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

EMBT firma il restauro di otto abitazioni storiche
L'edificio agisce come specchio urbano in cui si riflette il passare del tempo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/10/2013 - Lo studio EMBT – Enric Miralles Benedetta Tagliabue ha di recente completato un intervento di ristrutturazione di 8 appartamenti in un edificio del Barrio Gotico di Barcelona. Il palazzo, oggetto di numerosi interventi in diversi periodi storici, dal Rinascimento al primo Novecento, è circondato da un gran numero di testimonianze storiche ereditate dalle ricostruzioni avvenute a seguito dei bombardamenti e degli incendi subiti dalla città.

L'intervento si è concentrato sulla ricerca e la scoperta degli elementi originali. Sono stati ritrovati archi gotici, frammenti di affreschi sulle pareti, pavimenti in piastrelle ceramiche, travi in ​​legno, voltine in ceramica mortaio e malta di calce, materiali ed elementi costruttivi rappresentativi dell'architettura tradizionale catalana, riportati alla luce al fine di preservare l'identità dell'edificio.

Le unità residenziali sono state restaurate rispettando la storia del luogo e, contemporaneamente , la ridistribuzione spaziale è stata pensata allo scopo di soddisfare le esigenze dei nuovi modi di vivere, adottando nuove tecnologie. Gli spazi interni sono più ampi e illuminati per dare  un nuovo senso di comfort abitativo. La sovrapposizione di elementi storici e di nuove partizioni in policarbonato, danno luogo a spazi vivi e dinamici che riflettono epoche differenti pur collegando passato e presente. L'edificio agisce come uno specchio urbano in cui si riflette il passare del tempo.
La terrazza di uso comune, con vista sul centro storico di Barcellona, dà un senso di libertà in un nucleo urbano compatto, permettendo l'interazione tra vicini di casa.

Intento principale del processo di adeguamento delle abitazioni è consistito nel cercare le tracce storiche dell'edificio, utilizzando risorse creative al costo più basso, attraverso un lavoro di 'pulizia', approccio e scoperta.

 

 

 

 

 


  Scheda progetto: 8 Flats low cost renovation
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto
Marcela Grassi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Benedetta Tagliabue - EMBT Architects

8 Flats low cost renovation

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata