Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

UID Architects firma casa 'node' a Fukuyama
Un'idea di residenza come parte integrante della foresta
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2013 -  Si chiama ‘node’ la casa progettata dal gruppo giapponese UID Architects a Fukuyama. La scelta del nome è da attribuirsi al fatto che l’area sulla quale la residenza sorge si colloca esattamente nel punto in cui termina il paesaggio naturale e comincia quello antropizzato.

Obiettivo di progetto è quello di creare un  paesaggio interattivo fra ambiente naturale, animali, vegetazione e la vita quotidiana di essere umani, con la realizzazione di una successione lineare di ambienti che dialogano sia con la foresta, a distanza di 25 metri dalla casa, e sia con la strada.

Casa Node è stata concepita alla stregua di una ‘casa per uccelli’ sospesa ad un’altezza intermedia fra la quota del terreno e l’altezza degli alberi della foresta; pareti e superfici in legno costituiscono l’elemento caratterizzante della casa, sia negli esterni che negli interni.

Lo studio UID Architects, fondato da Keisuke Maeda, è noto per interpretare il concetto di residenza come se si trattasse di un ‘nido’ nella foresta, dove gli elementi strutturali si fondono agli elementi appartenenti alla vegetazione circostante.
 

  Scheda progetto: +node
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
UID
Vedi Scheda Progetto
UID
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
UID Architects

+node

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata