12/07/2013 - Sebastian Irarrazaval ha curato il progetto della residenza di un collezionista d’arte e della sua famiglia, situata nella periferia di Santiago del Cile. Caterpillar House si compone di una struttura prefabbricata ottenuta dall’assemblaggio di dodici container di dimensioni differenti.
Due gli obiettivi principali che hanno guidato le scelte progettuali e compositive: da un lato il desiderio di rendere la residenza parte integrante del territorio, dominato dalla massiccia presenza delle Ande; dall’altro l’esigenza di ottenere facilmente una corretta ventilazione naturale all’interno della casa, nei suoi differenti ambienti.
I volumi che compongono la casa sono stati pensati e posizionati con lo scopo di apparire quasi adagiati sul pendio, con lo sguardo rivolto verso il paesaggio circostante e verso la città. Tale disposizione dei corpi ha consentito di creare una serie di spazi interstiziali tra questi con la conseguenza di migliorare i passaggi di luce e aria all’interno della casa.
L’impiego dei container è motivato dalla necessità di ridurre tempi e costi di messa in opera e di montaggio, pertanto la scelta dei materiali non è stata tanto orientata verso materiali low cost, quanto piuttosto verso materiali di low maintenance. Aperture, ingressi e lucernari sono stati progettati per ottimizzare l’integrazione della residenza all’interno del paesaggio di Lo Barnechea.
|