extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Londra: apre il Serpentine Gallery Pavilion di Sou Fujimoto
Un paesaggio architettonico in cui si fondono il naturale e l'artificiale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/06/2013 - Aprirà domani al pubblico e sarà visitabile fino al 20 ottobre a Londra, nei Kensington Gardens, il Padiglione 2013 della Serpentine Gallery. A firmarlo quest'anno l'architetto giapponese Sou Fujimoto.

È il tredicesimo e il più giovane architetto (41 anni) che abbia accettato l'invito a progettare la struttura temporanea per la Serpentine Gallery, uno degli eventi più attesi del calendario culturale londinese. Le edizioni passate hanno visto la partecipazione di firme del calibro di Herzog & de Meuron e Ai Weiwei (2012), Jean Nouvel (2010), Frank Gehry (2008), Oscar Niemeyer (2003) e di Zaha Hadid, che ha progettato la struttura inaugurale nel 2000.

Ispirate a strutture organiche come la foresta, il nido e la grotta, le opere di Fujimoto “abitano uno spazio tra natura e artificio”. Spaziano dal carattere domestico come la Final Wooden House, NA House e House N, a quello istituzionale, come il Museo d'Arte e la Biblioteca presso la Musashino Art University.

La nuova installazione londinese occupa circa 350 metri quadrati: una delicata e fitta struttura reticolare tridimensionale, composta da barre in acciaio del diametro di 20 millimetri, con un aspetto leggero e semi-trasparente che le permetterà una fusione con il paesaggio.

Per il Padiglione 2013 propongo un paesaggio architettonico” ha dichiarato Fujimoto. “Una terrazza trasparente che incoraggia le persone a interagirvi e a esplorarla in diversi modi. Nel contesto 'bucolico' di Kensington Gardens, immagino il vivido verde della vegetazione tessuto assieme a una nuova geometria costruita, in cui si fondono il naturale e l'artificiale”.

Il Padiglione avrà due ingressi e una serie di terrazze a gradoni che forniranno posti a sedere per fa sì che possa essere utilizzato come uno spazio polivalente e flessibile.

La delicata qualità della struttura, arricchita dalla sua semi-trasparenza, crea una geometria a forma di nuvola, come se fosse foschia che sorge dalle naturali ondulazioni del parco. Da certi punti di vista, il Padiglione sembrerà fondersi con la struttura classica della Serpentine Gallery e i suoi visitatori sospesi nello spazio".

Fujimoto è il terzo architetto giapponese a progettare il Serpentine Gallery Pavilion dopo Toyo Ito nel 2002, Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa di SANAA nel 2009.


  Scheda progetto: Serpentine Gallery 2013
2013 Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
2013 Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
2013 Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
mark hadden
Vedi Scheda Progetto
mark hadden
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2012
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2010
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2009
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Edmund Sumner
Vedi Scheda Progetto
James Newton
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2008
John Offenbach
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2003
Sylvain Deleu
Vedi Scheda Progetto
Sylvain Deleu
Vedi Scheda Progetto
Richard Bryant/archaidimages.
Vedi Scheda Progetto
Peter Cook
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2002
© Sylvain Deleu
Vedi Scheda Progetto
© Sylvain Deleu
Vedi Scheda Progetto
Toyo Ito
Vedi Scheda Progetto
Toyo Ito
Vedi Scheda Progetto
Toyo Ito
Vedi Scheda Progetto
© Nick Guttridge
Vedi Scheda Progetto
© Sylvain Deleu
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2000
Hélène Binet
Vedi Scheda Progetto
Hélène Binet
Vedi Scheda Progetto
Hélène Binet
Vedi Scheda Progetto
Hélène Binet
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Iwan Baan Photography

Serpentine Gallery 2013
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Serpentine Gallery Pavilion 2012
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Serpentine Gallery Pavilion 2010
  Scheda progetto:
Sanaa

Serpentine Gallery Pavilion 2009
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Serpentine Gallery Pavilion 2008
  Scheda progetto:


Serpentine Gallery Pavilion 2003
  Scheda progetto:
TOYO ITO & ASSOCIATES ARCHITECTS

Serpentine Gallery Pavilion 2002
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Serpentine Gallery Pavilion 2000

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata