extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Daniel Libeskind espone i suoi disegni a Torino
La mostra 'Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings' fino al 30 giugno
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2013 - La Ermanno Tedeschi Gallery di Torino ospita fino al prossimo 30 giugno la mostra dedicata al maestro decostruttivista Daniel Libeskind, dal titolo “Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind”. Esposti 52 disegni originali che raccontano 8 progetti realizzati dall’archistar in diverse parti del mondo, dall’Italia alla Polonia e alla Germania, dall’Inghilterra agli Stati Uniti.

Il progetto della mostra nasce nato dalla collaborazione fra Ermanno Tedeschi e l’azienda Mapei, che da sempre sostiene iniziative di alto profilo culturale, capaci di coniugare arte, cultura e architettura.

“Dopo il successo di Roma, ora la mostra si sposta nel cuore del Nord Italia a Torino”, ha dichiarato Ermanno Tedeschi. “La visione di Daniel è davvero convincente. Con questa mostra, il pubblico avrà la rara possibilità di ammirare i lavori di questo incredibile artista da un punto di vista completamente nuovo”.

La mostra di Libeskind è stata pensata come una rassegna itinerante per l’Italia e non solo: dopo la tappa torinese l’esposizione si sposterà a settembre a Milano, per poi concludersi in Israele presso l’ Ermanno Tedeschi Gallery di Tel Aviv. Al termine dell’ultima tappa le opere torneranno a New York.

I 52 disegni, offrendo una varietà di linguaggi, stili, tecniche e usi del colore, illustrano un percorso inedito che, attraverso i progetti più famosi di Libeskind, ne definisce i tratti più intimi e meno noti. A questi progetti fanno riferimento le opere in mostra:

18.36.54 House (casa privata, Connecticut, USA; 2010)
City Edge Competition (Piano di sviluppo urbano; Berlino; 1987)
Fiera di Milano (Residenziale, sviluppo di uffici e commercio in dettaglio, Milano; 2015)
Ground Zero Master Plan (New York City; 2003)
Museo Ebraico di Berlino (Berlino; 2001)
Museo di Storia Militare (Estensione; Dresden; 2011)
Museo di Victoria e Alberto (Estensione proposta; Londra; 1996)
Zlota 44 (Appartamenti; Warsaw; 2013).
 



 

  Scheda progetto: Dresden Museum of Military History
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
ph Bitter Bredt, courtesy of Architekt Daniel Libeskind Agv
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Jewish Museum
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Bitter Bredt Fotografie
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Zlota 44
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Wierzbowski
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
16/05-30/06 ERMANNO TEDESCHI GALLERY, TORINO
Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2013
"Architectural Drawings of Daniel Libeskind"
I disegni dell'archistar in mostra alla Ermanno Tedeschi Gallery di Roma fino al 30 aprile



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Libeskind

Dresden Museum of Military History
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

Jewish Museum
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

Zlota 44
  Scheda evento:
16/05-30/06 ERMANNO TEDESCHI GALLERY, TORINO
Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata