extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lagos: Makoko Floating School firmata dallo studio NLÉ
La scuola galleggiante come simbolo di rinascita di una comunità
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/05/2013 – La Makoko Floating School progettata dallo studio di architettura NLÉ materializza il significato di architettura come mezzo di forte impatto sulle dinamiche di carattere sociale.

Oltre a chiamare l'attenzione per l'imponente e suggestiva struttura in legno che galleggia tra le rive della laguna di Lagos (Nigeria), riveste il ruolo ben più importante di catalizzatore dell'energia degli abitanti di questa slum nel disperato tentativo di salvare le loro case dall'istanza delle autorità comunali di smantellare l'area per rinnovarla.
 

Impossibile non considerare l'evidente stato di degrado e fatiscenza della slum, altrettanto vero è che non si può sradicare la cultura di questa estesa comunità tenendo a mente solo meri interessi di sviluppo edilizio, senza considerare altre alternative di rinnovamento urbano.

Il progetto di NLE rappresenta proprio questa strada alternativa di sviluppo. Una struttura realizzata con la collaborazione della comunità e utilizzando materiale di riciclo o presenti in loco.
 

La scuola è un prototipo di struttura galleggiante che si erge su una piattaforma realizzata con tavole di legno poggiate su barili di plastica. L'edificio si sviluppa su tre piani ed è composto da una trama triangolare di elementi in legno. L'intero sistema è energeticamente autonomo grazie all'istallazione di pannelli solari sulla copertura.

Il piano terra (o più correttamente il piano a livello dell'acqua) ospita un'area verde comune, mentre le classi si sviluppano sui due piani superiori. Un sistema di recupero dell'acqua piovana permette di incrementare le prestazioni eco friendly dell'edificio.
 

L'iniziativa, dal forte impatto simbolico, garantirà oltre ad un'educazione paritaria per i bambini del quartiere, anche un ritorno di tipo economico in quanto attrattiva turistica per la città.

Il progetto rispecchia chiaramente lo spirito dello studio di architettura fortemente radicato nel tessuto di Lagos, città natale del fondatore dello studio Kunlé Adeyemi, ma allo stesso tempo proiettato verso lo sviluppo di nuovi sistemi di architettura tipici della cultura olandese dove ha sede una delle succursali dello studio.


  Scheda progetto: Makoko Floating School
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto
NLÉ
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
NLÉ

Makoko Floating School

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata