24/04/2013 - Ha registrato un grande successo l’evento fuorisalone ‘Urban Stories’, che si è svolto durante la Milano Design Week nell’area di Porta Nuova Varesine e Garibaldi. Kengo Kuma, Michele De Lucchi e Diego Grandi hanno riletto la città contemporanea attraverso tre suggestive installazioni, realizzate grazie al supporto di noti brand tra cui Kaldewei, Oikos, Platek Light, Vaselli, Agape, Il Casone.
Una montagna in travertino, un giardino giapponese e l'acqua che assume colorazioni diverse tra i grattacieli di Porta Nuova. Queste le storie urbane raccontate dai tre architetti d'eccezione, che si sono misurati sul tema dell'ambiente quale bene prezioso, nonchè materiale innovativo.
“E’ sempre più urgente occuparsi del paesaggio e preoccuparsi dell’impressione che l’uomo ha dell’ambiente in cui vive (…) Il titolo 'Paesaggio fa rima con saggio' è quasi il racconto di una filastrocca per bambini che fa capire che in qualsiasi atto della loro esistenza contribuiscono nel bene e nel male alla trasformazione del paesaggio” ha raccontato così la sua installazione Michele De Lucchi.
Ha seguito la descrizione di Diego Grandi, che ha realizzato il progetto Watercolors: “Il tema di Urban Stories è legato all’acqua. Ho immaginato due tipi di luce una che pulsa e respira attraverso questi 66 cubi che ospitano i dischi colorati, mentre dall’alto c’è un tappeto altamente tecnologico dettato da linee informatiche, che alludono alla contemporaneità”.
Claudio Balestri, Presidente di Oikos ha commentato con entusiasmo il successo dell'iniziativa: “Le tre Urban Stories sono delle vere e proprie sculture, delle opere d’arte che, come tali, speriamo possano essere conservate in un museo”.
Il progetto, organizzato da MoscaPartners, è stato dedicato al tema del ‘vivere contemporaneo’, mettendo in scena tre diverse interpretazioni del paesaggio metropolitano, all’interno del nuovo scenario milanese, nato dal progetto di riqualificazione urbana e architettonica dei quartieri Isola, Varesine e Garibaldi, realizzato da Cesar Pelli, Stefano Boeri e Nicholas Grimshaw.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�