MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Arper interpreta il design di Lina Bo Bardi
La Bardi’s Bowl Chair in edizione limitata
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2013 - La Bardi’s Bowl Chair è una poltrona progettata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951: una seduta semisferica appoggiata ad una struttura metallica ad anello, sostenuta da quattro gambe, in cui ritroviamo l’amore di Lina Bo Bardi per le forme semplici, funzionali, organiche: a questo valore, che Arper condivide, si ispirano tutti i suoi progetti.

Lina Bo Bardi ha pensato la Bowl Chair come un oggetto dalla struttura e dalla forma essenziale e universale, accessibile e flessibile, capace di integrarsi armoniosamente in qualunque ambiente. La seduta può essere orientata in diverse posizioni ed essere utilizzata per svolgere molteplici funzioni. Questo nuovo approccio al progetto, in cui l’elemento fondamentale è l’interazione dell’uomo con l’oggetto, è rivoluzionario per gli anni ’50.

La Bardi’s Bowl reinventa il modo di stare seduti, favorendo posture naturali e rilassate e testimonia un cambiamento culturale in atto, che si traduce in un nuovo modo di comportarsi e vivere più informale e ricettivo, più orientato all’essere che all’apparire. Oggi Arper affronta, per la prima volta, il processo di industrializzazione della Bardi’s Bowl Chair, il progetto di Lina Bo Bardi che l’azienda sente più vicino alla sua collezione e che sarà prodotta in una serie limitata e numerata di 500 pezzi. Nella progettazione della Bardi’s Bowl, Arper ha adottato un approccio in equilibrio tra l’interpretazione del progetto originale e il valore aggiunto dato dalle proprie competenze tecniche. Ogni passo di questo processo è stato condiviso con l’Instituto Lina Bo e P.M. Bardi, per accertare la rispondenza alle idee originarie di Lina Bo Bardi.



Arper su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/11/2013
I nuovi showroom Arper a Oslo e Amsterdam
Spazi versatili ed eleganti progettati dallo studio Lievore Altherr Molina

15/10/2013
Arper: ciclo di incontri per i professionisti dell’architettura
Appuntamento al 17 ottobre presso lo showroom milanese

07/10/2013
Arper selezionata per l'ADI Design Index 2013
Saya e Juno candidate nella sezione 'Design per l’Abitare'

26/09/2013
Arper inaugura il nuovo showroom di Amsterdam
Lo spazio espositivo nella suggestiva cornice del Design Post

04/09/2013
Arper inaugura il nuovo spazio espositivo a Oslo
Lo showroom progettato dallo studio Lievore Altherr Molina

17/07/2013
Arper si aggiudica il Design Guild Mark
Premiata la seduta Juno di James Irvine

24/06/2013
Arper promuove 'Lina Bo Bardi: Together'
La mostra itinerante che celebra la designer brasiliana

17/06/2013
Il ciclo di incontri organizzati da Arper e Gruppo 24 Ore
Le nuove sfide del design: scenari, prospettive, strumenti

10/06/2013
Arper a Chicago: il nuovo showroom e la fiera Neocon
Due importanti eventi per presentare le novità 2013

19/04/2013
Il design versatile e dinamico di Arper
Tutte le novità presentate a Milano

12/04/2013
Red Dot Design Award per Arper
Il prestigioso riconoscimento per le sedute Juno e Saya

26/03/2013
Le novità Arper ai Saloni 2013
Linee fluide e design essenziale

27/02/2013
Arper sostiene la cultura: sponsor di Villa Panza a Varese
Protagonista la seduta Juno

17/01/2013
Arper al Design Post di Colonia
Le nuove collezioni 2012

04/12/2012
iF Product Design Award 2013 per Arper
Premiato il sistema di sedute Juno

29/10/2012
Nuur by Arper conquista il premio 'Dobry Wzor'
'Semplicità, funzionalità, estetica minimalista'

17/10/2012
Nuovo showroom Arper a Londra
Il flagship nel cuore del design e dell’architettura londinese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
20.10.2025
'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 2 UNITS
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 3 UNITS
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata