Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Anteprima Saloni 2013: Morelato presenta le novità
Le nuove soluzioni d’arredo dallo stile contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Zero, Morelato Zero, Morelato
04/04/2013 - Morelato si potrebbe definire “un’ebanisteria moderna”. Un’azienda che ha saputo fondere la sapienza artigianale e le conoscenze, tramandate dal capostipite Aldo Morelato, con l’innovazione e le nuove tecnologie. La dedizione e la passione degli eredi diretti e delle nuove generazioni hanno permesso al brand di consolidarsi sempre più sul mercato italiano e hanno portato ad un ampliamento della presenza all’estero. Oggi dopo quasi 50 anni Morelato vuol dire qualità, affidabilità e professionalità. Ogni prodotto viene realizzato come fosse un pezzo unico. Il servizio che si garantisce al Cliente è “sartoriale”, per la cura e l’attenzione, l’assistenza continua e la possibilità di personalizzare tutti gli articoli in catalogo.

L’azienda accanto alle collezioni in stile (Biedermeier, Direttorio, Luigi XI), che sono il core business della produzione, continua a proporre sul mercato nuove soluzioni d’arredo dallo stile contemporaneo e di design. Molti di questi prodotti sono progettati dal Centro Ricerche MAAM interno all’azienda e altri da famosi architetti che hanno creato una sinergia con il marchio, tra questi citiamo Ugo La Pietra, Giuseppe Viganò e Maurizio Duranti che hanno firmato alcune delle novità 2013.

Le preview Salone del Mobile 2013 sono come ogni anno numerose e pensate sia per la zona giorno che per l’area notte della casa: mobile Giano disegnato da Ugo La Pietra, letto Magic Dream di Giuseppe Viganò, tavolo Bon Ton, poltrona Servetta, sedia Carambola in due versioni, credenza Big John, disegnate da Maurizio Duranti, letto Felice, poltrona Malibù e credenza Zero del Centro Ricerche MAAM e il tavolino Broken Table di Patrizia Bertolini (vincitrice dell’edizione 2012 del Concorso Il Mobile Significante).

NOVITA’ COLLEZIONE 2013:
Mobile GIANO – Design: Ugo La Pietra
Slanciato e armonioso nelle forme, capiente nel contenuto: Giano è il nuovo mobile bifacciale disegnato dall’architetto Ugo La Pietra. La struttura geometrica, lineare e minimale, permette di posizionarlo in qualsiasi ambiente della casa, ideale nell’ingresso così come nella zona giorno. E’ interamente realizzato in legno zebrano. Le naturali venature di quest’essenza trasferiscono un tocco distintivo al mobile. Giano presenta un’anta a battente con la particolare lavorazione a “onda”, tipica della produzione Morelato. La parte interna ha tre pratici ripiani e può essere personalizzata con laccature di diverso colore.

Letto MAGIC DREAM – Design: Giuseppe Viganò
Continua la collaborazione con l’architetto Giuseppe Viganò che per Morelato aveva già disegnato l’innovativa libreria Shark. Per il Salone del Mobile 2013 il nuovo progetto è il letto Magic Dream. Dal design essenziale e dallo stile distintivo questo modello si adatta facilmente sia in ambienti metropolitani che più classici. La struttura è tutta in noce canaletto. I comodini sono dotati di pratici cassetti ed integrati alla testata, realizzata con listelli allineati a creare una figura geometrica di piccoli riquadri come “cornice” del letto. Dotato di supporto per il materasso in doghe di faggio.

Tavolo BON TON – Design: Maurizio Duranti
Immaginatevi il concept del tavolino Carambola che l’architetto aveva progettato nel 2012.
Ora riportatelo in grande fino a farlo diventare un tavolo. Ecco a voi Bon Ton! L’ultima creazione interamente realizzata in legno di frassino firmata da Maurizio Duranti per Morelato. A ricordare il “predecessore” sono le gambe della struttura con la particolare forma a stecca da biliardo e la sezione interna del piano declinabile in diversi colori. Un effetto visivo d’impatto, uno stile essenziale e un design minimale che fanno di Bon Ton il compagno perfetto per cene in famiglia o tra amici ma anche come alleato sul lavoro da utilizzare come tavolo per ufficio.

Sedia girevole CARAMBOLA e Sedia CARAMBOLA – Design: Maurizio Duranti
La nuova seduta disegnata da Maurizio Duranti riprende il nome dal “famoso” tavolino Carambola, già progettato dallo stesso architetto al Salone del Mobile 2012. La sedia è realizzata in legno di frassino tinto. Lo schienale presenta una forma a semicerchio, così come la seduta, che garantisce il massimo comfort. Entrambe imbottite e rivestite in morbida pelle, disponibile in un’ampia gamma di colori. Accogliente e avvolgente la nuova sedia Carambola è perfetta per la casa e per l’ufficio. Disponibile in due versioni: girevole con una base su ruote in metallo a posizione variabile e a quattro gambe tornite in legno di ciliegio, wengé e acero.

Credenza Zero – Design: Centro Ricerche MAAM
Morelato presenta una nuovissima credenza della linea Zero con la particolare lavorazione effetto “onda” applicata nella parte anteriore. Il mobile è interamente realizzato in noce canaletto, presenta due ante laterali a battente e nel nucleo centrale tre pratici cassetti. La base è proposta con un appoggio a quattro piedi in acciaio. La nuova credenza Zero unisce eleganza, stile e design.

Morelato al Salone del Mobile
Pad 07, Stand H24


Magic Dream, Morelato


Giano, Morelato


Giano, Morelato


Carambola, Morelato


Bon Ton, Morelato


Bon Ton, Morelato

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2014
XI edizione del concorso Morelato 'Il Mobile Significante'
Tema: 'I Luoghi dell’abito'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.05.2025
Forme pulite, pattern artigianali e contrasti materici con Zanotta
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
le altre news

Magic Dream, Morelato
Giano, Morelato
Giano, Morelato
Carambola, Morelato
Bon Ton, Morelato
Bon Ton, Morelato
1
2
MORELATO

1
2
3
4
5
6
 »
DOLMEN
ISABEL
NOVECENTO
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
BELLAGIO
1
2
3
4
5
6
 »

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata