extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Design tecnologia innovativa di Maiullari al Fuorisalone 2013
In scena alla Triennale di Milano
Autore: ferdinando manzulli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/04/2013 - L'azienda Maiullari, che da oltre 50 anni progetta, produce e commercializza cucine su misura nel cuore dell’altopiano della Murgia e ad oggi una realtà di riferimento nel Sud Italia per il settore dell’arredo cucina e living, sarà una delle eccellenze pugliesi protagoniste di "HABITAPULIA, Futuro e Innovazione del FARE in PUGLIA", mostra immagine a cura del rinomato Studio di Architettura De Lucchi.

Promossa dall'ente del Servizio Internazionalizzazione Regione Puglia, in collaborazione con il Distretto produttivo del Legno Arredo, e il Supporto Tecnico di SPRINT Puglia, la mostra si inserisce nella splendida cornice della Triennale di Milano, regno incontrastato dell'espressione del design italiano, nonché tappa obbligata nell'ormai noto circuito di eventi del Fuorisalone, che dal 9 al 14 aprile animerà la città meneghina.

La mostra sarà dedicata alla presentazione e alla promozione delle migliori espressioni del "FARE IN PUGLIA" dando risalto a progetti e aziende che si contraddistinguono nel design, nella sostenibilità e nell'innovazione di processo e di prodotto. Le zone espositive saranno dislocate lungo un percorso ideale che porterà i visitatori alla scoperta di soluzioni che ci proiettano verso il futuro dell'abitare, perseverando le radici e l'identità culturale del "made in Puglia".

Tra le varie categorie di prodotto, l'azienda Maiullari è stata selezionata perché esprime al meglio il connubio tra l'elevata maestranza artigianale locale e la ricerca continua in soluzioni innovative. Grazie, infatti, al disegno progettuale che fonde estetica e funzionalità e all'alta qualità del prodotto,  fornita da una selezione accurata di materiali e tecnologie, l'azienda risponde da anni  alle evoluzioni del comparto arredo-cucina e living.

Su questi dettagli si è basata la scelta dello Studio di Architettura De Lucchi che ha selezionato Cooking Box, un progetto rivoluzionario, disegnato dal designer Giovanni Pesce, che in  soli 2,5 metri quadri nasconde al suo interno un’eccezionale varietà di attrezzature e soluzioni compositive.

Si tratta di un monoblocco singolo e indipendente, ideale per i piccoli spazi, formato da una parte fissa a profondità 64,5 cm che può ospitare piano cottura, lavello, forno, frigo, lavastoviglie, e da una parte apribile (su ruota) a profondità 32,5 cm che contiene la dispensa, con pratici ripiani, contenitori e in più un tavolo ribaltabile.

Il design del prodotto è studiato nei dettagli più nascosti e si manifesta nella scelta accurata di finiture di alta qualità, come l'esclusiva essenza Paldao o Douglas affumicato.

Le ante esterne prevedono 4 possibili varianti di decorazione incise a pantografo, ispirate  a pattern grafici in cui linee, forme geometriche e motivi optical si intrecciano creando giochi visivi originali. In alternativa si può scegliere un’ anta con scaffalatura esterna per poter convertire il proprio box in una pratica libreria e personalizzare l’arredamento con un tocco decisamente innovativo.

Cooking Box è pratico, compatto, tecnologicamente completo e di design. La ricercatezza dei particolari e lo studio attento delle sue multi-funzionalità lo rendono un progetto unico. Inserito in un open space o in un monolocale si trasforma in un perfetto complemento di arredo, sia nella soluzione centro stanza che contro parete, nonché utile libreria per la zona living. Una soluzione certamente efficiente per progetti contract (alberghi, complessi chiavi in mano, etc.) o per le residenze private, come per esempio case al mare o in campagna, in cui l’adattabilità degli spazi cucina e living è più ridotta.

Con l'obiettivo, quindi, di rafforzare e ed estendere la riconoscibilità del brand, Maiullari ha deciso di aderire a questa importante esperienza del Fuorisalone, promossa dalla Regione Puglia, e presentare un prodotto altamente innovativo e dal design contemporaneo. Ancora una volta l'azienda pugliese, che gode da oltre mezzo secolo della credibilità e dell’affidabilità dei clienti, nonché della riconoscibilità da parte del mercato, sceglie di partecipare ad un'iniziativa che le permetterà di sostenere la lunga e costante crescita economica e industriale che l'ha caratterizzata in questi anni di attività.

Maiullari al Fuorisalone
Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano


Cooking Box | MAIULLARI


Cooking Box | MAIULLARI


Cooking Box | MAIULLARI

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Cooking Box | MAIULLARI
Cooking Box | MAIULLARI
Cooking Box | MAIULLARI
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata