30/01/2013 – Avrà luogo oggi ad Amburgo, presso la Heinrich Tessenow Society, la cerimonia di premiazione che vede l'architetto spagnolo Alberto Campo Baeza vincitore della prestigiosa Heinrich Tessenow Gold Medal 2012.
La lista dei vincitori delle passate edizioni include, tra gli altri, architetti del calibro di Eduardo Souto de Moura, Peter Zumthor e Sverre Fehn, tutti insigniti anche dell'importante premio Pritzker Architecture.
“La forma più semplice non è sempre la migliore, ma il meglio è sempre semplice”, così amava ripetere l'architetto tedesco Heinrich Tessenow (1876-1950), alla quale è dedicato il premio. La frase sposa perfettamente il pensiero progettuale delle architetture di Campo Baeza, che si inseriscono all'interno del paesaggio come segni sottili che si integrano e lo completano.
Edifici progettati da Alberto Campo Baeza sono stati realizzati in Spagna e in tutto il mondo. Tra le sue opere più recenti ricordiamo la scatola vetrata disegnata per gli uffici della Junta di Castilla Leòn, le rampe elicoidali del Museo de la Memoria de Andalucía ed i giochi di volumi del Centro per l'infanzia di Ponzano.
" La sua ricerca si basa su profonde conoscenze della storia, della tradizione della disciplina e della lezione dei maestri, così come dei luoghi e delle culture nei quali il suo progetto si sviluppa. Si tratta di una ricerca che mai si basa su stereotipi o che mai si orienta alle tendenze della moda" dichiara l'architetto Paolo Fusi, assistente per sei anni di Alberto Campo Baeza presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Zurigo.
Il suo lavoro è stato recentemente oggetto di numerose esibizioni quali The Creation Tree al MAXXI di Roma nel 2011 e alla Gallery Toto a Tokyo.
|