SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Même, la casa-esperimento di Kengo Kuma
Un innovativo sistema in legno, fibra di vetro e materiali riciclati
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2012 - Kengo Kuma ha presentato la sua "Casa del Futuro", una casa-esperimento chiamata Même che ambisce a fare da prototipo e da apripista a una rivoluzione di mentalità che è già in atto.

Il Giappone è stato profondamente ferito dalle tragedie recenti ma anche per questo saputo trasformarsi in un laboratorio in cui interrogarsi sulla possibilità stessa di fare architettura oggi. Questo del resto è anche il tema del Padiglione Giapponese - Home for all, premiato alla Biennale appena conclusa.

In questo contesto, l'architetto giapponese Kengo Kuma ha creato una "Casa del Futuro", nella provincia di Hokkaido. Se è giusta l'interpretazione del nome "même" il maestro giapponese sembra dirci che la casa del futuro potrà essere in fondo sempre "la stessa" solo rivoluzionando completamente tecnologia e filosofia costruttiva (e di utilizzo).

Nel progetto "même", il volume di una casa rurale tipica di questa regione del Giappone, è realizzato con materiali innovativi:
un telaio in legno di larice giapponese completamente rivestito da membrane, all'esterno in poliestere fluorocarbon e all'interno in fibra di vetro. Tra le due membrane è posto un isolante ottenuto dal riciclo delle bottiglie in PET che lascia penetrare la luce.

Questa composizione è basata sul concetto che i moti convettivi dell'aria all'interno della parete possano mantenere l'ambiente interno confortevole e aiutare a risparmiare molta energia (abbinati anche a un impianto geotermico molto efficiente).

L'altro aspetto, più filosofico, coinvolto nella progettazione di questa pelle opalescente è il desiderio di una vita circondata dalla luce naturale, "come se si stesse sdraiati su di un prato in pieno giorno". "La migliore energia verde è quella che non consumiamo". Secondo questa filosofia la casa è priva di qualsiasi sistema di illuminazione. L'approccio, sicuramente provocatorio, merita più di qualche facile obiezione e invita a ripensare a una vita che si sincronizza al ritmo della natura..

  Scheda progetto: Même – Experimental House
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma & Associates
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Japanese Pavilion - Home for All
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Noya Hatakeyama
Vedi Scheda Progetto
Noya Hatakeyama
Vedi Scheda Progetto
Noya Hatakeyama
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Noya Hatakeyama
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto | Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto | Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto | Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Même – Experimental House
  Scheda progetto:
Naoya Hatakeyama

Japanese Pavilion - Home for All

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata