22/11/2012 - Dal prossimo giovedì 29 novembre si rinnova l’appuntamento con Restructura 2012, l’iniziativa dedicata all’architettura sostenibile e all’edilizia, che quest’anno festeggia la sua 25esima edizione. Organizzata da GL events Italia–Lingotto Fiere, Restructura ritorna per mostrare a professionisti e visitatori le ultime novità in fatto di materiali e sistemi costruttivi, con un’apertura sempre maggiore all’efficienza energetica.
L’edizione 2012 si aprirà giovedì 29 con il convegno "Area Nord Torino - Un processo di trasformazione per i prossimi 25 anni", un incontro sul tema dell’assetto urbanistico italiano, dedicato in particolare alla riqualificazione di un’area di 600.000 nel capoluogo piemontese, un tempo occupata dalla sede Michelin.
Nell’ambito del ricco calendario di Restructura, una delle attività fondamentali, anche nel corso di questa edizione, sarà quella svolta dal RestrucTour, il ciclo di visite guidate in cantieri di specifico interesse per le questioni ambientali. Il tour si concluderà domenica 2 dicembre con la novità dell’ “Architettura in Barrique”, ossia la visita di quattro note cantine vinicole piemontesi.
Tre padiglioni espositivi, affiancati da spazi esterni, illustreranno le innovazioni tecnologiche nel comparto delle costruzioni, e saranno animati da un susseguirsi di convegni, seminari di approfondimento, dimostrazioni di prodotto, incontri e visite guidate.
Dopo il successo della scorsa edizione, con la partecipazione di 30.000 visitatori, Restructura 2012 torna a rivolgersi non soltanto a operatori del settore, ma soprattutto ai privati, puntando sulla sensibilizzazione dei visitatori e sull’informazione.
Nelle stesse giornate di Restructura si svolgerà la seconda edizione di PROTEC, il focus sulle tecnologie e i servizi per la protezione civile, con numerosi approfondimenti sul rischio sismico e idrogeologico, oltre che con nuovi spunti di riflessione e formazione sul nuovo tema del rischio industriale.
|