Proiezioni sulla Casa del Fascio in occasione del Centenario della nascita di Giuseppe Terragni, nel 2004 © GT04. Foto di Paolo Rosselli
01/10/2012 - A partire da sabato 6 ottobre il CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno ospita una retrospettiva interamente dedicata all’architetto razionalista di Meda, Giuseppe Terragni, intitolata 'Il primo architetto del tempo' e curata da Attilio Terragni (Centro Terragni) e Italo Tomassoni (CIAC).
A Giuseppe Terragni si riconosce il merito di aver inteso l’architettura come potente strumento di innovazione politica e sociale, oltre che di aver segnato il percorso dell’architettura moderna italiana, grazie anche alla realizzazione di edifici tra cui la Casa del fascio di Como, l’Asilo Sant’Elia, la casa per appartamenti Giuliani-Frigerio, le abitazioni di Milano e il Danteum di Roma.
L’allestimento della mostra prevede un ingresso che è la riproduzione della Sala O, progetto dell’esposizione della rivoluzione fascista a Roma, con un autoritratto di Terragni del 1929, espressione dello smarrimento del dopoguerra accompagnato dalla proiezione di un filmato dell’epoca.
All’interno di una seconda sala sarà esposta l’opera completa di Terragni attraverso la restituzione di piante, prospetti e sezioni, con una selezione di testi dell’epoca e di testi sull’architetto, che illustrano il pensiero dell’architettura razionale.
Una sala laterale documenterà il progetto del Danteum, un centro studi a Roma intitolato alla figura di Dante, ideato in collaborazione con Daniel Libeskind. Esposte le riproduzioni di schizzi, disegni originali e materiale di studio, con una particolare sezione dedicata al tema della colonna.
La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 9 dicembre, sarà affiancata dallo svolgimento di workshop e giornate di studio, organizzate in collaborazione con la Facoltà di Architettura e Ingegneria di Perugia.
|