Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fukuyama: la Machi House firmata UID Architects
Una tipica casa giapponese realizzata in chiave contemporanea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2012 - Keisuke Maeda di UID Architects ha ricostruito la Machi House nel centro della città di Fukuyama, su un suolo di 5x18 metri circondato sui lati lunghi da altri edifici e affacciato a sud sulla strada.

Visti i numerosi vincoli del sito, UID Architects ha pensato di stabilire gli elementi di base intorno a cui incentrare la progettazione di una tipica casa giapponese: la luce solare e la ventilazione.

Tutte le stanze sono state progettate intorno a un giardino interno. Grazie alla forma della sezione, ogni stanza ha illuminazione e ventilazione naturali. Nonostante ci si trovi in piena città l'impressione è quella di trovarsi in una foresta.
L'uso dei lucernari e l'altezza del soffitto fa in modo che ogni camera sia una stanza a se stante ma in armonia con le altre.

  Scheda progetto: Machi House
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto
Hiroshi Ueda
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
UID Architects

Machi House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata