extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tokyo: il complesso residenziale 'Breeze' di Artechnic Architects
Un guscio avvolgente in cemento armato ripara dalla città frenetica
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2012 - Una costruzione che giace in silenzioso riposo, quasi come fosse un segnaposto adagiato sul suolo, o meglio, una caverna rocciosa, segnata da fenditure, posizionata di fronte ad una strada larga 5,5 metri piuttosto trafficata da veicoli e pedoni sia di giorno che di notte. Si tratta di Breeze, il complesso abitativo appena completato a cura dello studio giapponese Artechnic Architects.

Obiettivo di progetto è stato quello di ricreare internamente l’atmosfera di una spiaggia privata racchiusa da un alto e robusto involucro esterno. “Il mio concept “ - spiega Kotaro Ide, fondatore dello studio Artechnic – “era quello di realizzare una sorta di rifugio dove rilassarsi, che potesse usufruire ugualmente di tutti i vantaggi e i servizi del centro urbano, quindi un luogo ideale e privato nel cuore della città”.

I muri di tamponamento si schiudono secondo una sequenza di tagli per dare origine all’ingresso principale e agli accessi alle differenti unità residenziali. Una volta entrati in casa il fronte orientato a sud origina un ampio open space, che fornisce luce e ventilazione per la zona giorno.

Il muro orientato a nord è stato progettato per separare da una parte l’accesso ai garage al piano terra, e per allargare, dall’altra, lo spazio destinato alle scalinate che conducono al secondo livello delle residenze. Il fronte esposto ad est, invece, presenta una scala a tre rampe, munita di un unico collegamento al livello inferiore e di doppio accesso al livello superiore.

La struttura realizzata per questo complesso di case a schiera rompe la sintassi tradizionale cercando di coniugare efficienza energetica e comfort abitativo con la finalità estetica.

L’impiego di un sistema di riscaldamento/raffrescamento all’interno di un’intercapedine sotterranea consente di sfruttare al massimo l’insolazione esterna e, dunque, la capacità termica dell’edificio. Il sistema di scambio di calore unito alle funzioni di umidificazione e deumidificazione consente il raggiungimento di un sistema ottimale di condizionamento dell’aria.

  Scheda progetto: Breeze
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto
Nacasa & Partners Inc.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Artechnic

Breeze

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata