SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Canada: la 'Bassa Marea' disegnata da MU Architecture
Forme semplici, alti standard qualitativi e know-how locale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/06/2012 - La casa “Bassa Marea” dello studio MU Architecture si trova a Cap-à-L' Aigle, nella splendida regione di Charlevoix, in Canada. La residenza, pensata per fondere i più alti standard qualitativi contemporanei con il know-how locale, ruota intorno a due volumi posizionati in modo sfruttare il più possibile la luce del sole.

Questi due volumi sembrano quasi emergere dalla foresta e proiettarsi verso il fiume St. Lawrence. La geometria della casa forma un angolo che “abbraccia” al livello inferiore una grande terrazza privata.

Sin dall'arrivo, la casa, interamente rivestita in scandole di cedro, si presenta, nella sua forma più semplice, composta da due volumi apparentemente ciechi che nascondono un panorama eccezionale. Questo “osservatorio” è in realtà un tetto verde al di sotto del quale si trova tutta la casa. Al livello più alto vi sono le camere da letto e i bagni, collegati con la zona giorno del piano inferiore. Al centro della casa, una scala a chiocciola di metallo color rosso agisce come perno fra i due assi principali. Soggiorno, sala da pranzo e cucina sono collegati con questa scala che serve anche come un costante segnale visivo di riferimento. Il pavimento radiante e le murature portanti in calcestruzzo sono lasciati grezzi per accentuare il contrasto con il soffitto di cedro. 

Questa casa di 3200 metri quadrati costruiti in un ambiente naturale ben si sposa con il sito su cui si affaccia con la grande terrazza interna che si estende verso il fiume, punteggiata da grandi rocce e tronchi come se fossero stati lasciati lì durante la bassa marea.

  Scheda progetto: Malbaie VI Marée Basse
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto
Ulysse Lemerise Bouchard (YUL Photo)
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
05.06.2024
Rinasce la Villa liberty che accolse D’Annunzio e la sua musa Eleonora Duse
24.05.2024
House on Track: un mix di design, colori audaci e acid house
24.05.2024
Nel complesso commerciale Deji Plaza, il bagno diventa spazio artistico interattivo
le altre news

  Scheda progetto:
MU Architecture

Malbaie VI Marée Basse

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata