Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rem Koolhaas rilegge un edificio dismesso nel centro di Mosca
Il Gorky Park ospiterĂ  la nuova sede del Garage Center for Contemporary Culture
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/05/2012 - Lo scorso 27 aprile il fondatore dello studio OMA, Rem Koolhaas, ha presentato ufficialmente all’ICA di londra  il progetto sviluppato per la nuova sede del Garage Center for Contemporary Culture, la galleria d’arte situata a Mosca, fondata nel 2008 da Daria Zhukova all’interno di un ex deposito di autobus costruito nel 1927.

Entro il 2013 il complesso culturale si sposterà nel cuore della capitale russa, all’interno del Gorky Park, incorporando un vecchio edificio dismesso in cemento prefabbricato che negli anni Sessanta funzionava come ristorante chiamato Vremena Goda, rimasto inattivo dagli anni Novanta.

L’architetto olandese Rem Koolhaas ha pensato ad un rivestimento in policarbonato a doppio strato per la nuova sistemazione, che comprenderà due livelli di gallerie espositive ma anche uffici, una libreria, un auditorium, un centro ricreativo per bambini, spazi per la didattica e per il ristoro.

La futura sede del Garage Center for Contemporary Culture non disporrà di proporzioni maestose, occupando un’area complessiva di 5.400 metri quadrati. L’ipotesi successiva prevede il ripristino di un secondo padiglione esagonale da affiancare a quello in corso di realizzazione, riattivando un altro edificio abbandonato poco distante dal primo.

  Scheda progetto: Garage Museum of Contemporary Art
David X Prutting © BFA.com
Vedi Scheda Progetto
Yuri Palmin © Garage Museum of Contemporary Art
Vedi Scheda Progetto
Yuri Palmin © Garage Museum of Contemporary Art
Vedi Scheda Progetto
OMA Studio
Vedi Scheda Progetto
David X Prutting © BFA.com
Vedi Scheda Progetto
OMA Studio
Vedi Scheda Progetto
OMA Studio
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Garage Museum of Contemporary Art

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata