10/04/2012 - L’ Hotel Milano Scala è situato in uno storico palazzo di fine ottocento con affaccio sull’elegante via dell’Orso, nel cuore di Brera. Dotato di un'affascinante e silenziosa corte interna, l’Hotel, il cui interior design è stato curato dall'architetto Luigi Marchetti con CIBIC&Partners, è caratterizzato da ambienti caldi e raffinati che negli arredi e nei dettagli rimandano costantemente al mondo musicale e a quello della lirica in particolare, punto di forza e di distinzione della città di Milano.
Immagini a parete a grandezza naturale situate nelle aree comuni e nelle camere riprendono scene di ballo, palchi teatrali o backstage, mentre ognuna delle suite è dedicata ad un’opera lirica diversa. Design e arredi personalizzati, attenzione e cura dei dettagli e i molti riferimenti musicali si propongono di evitare ogni standardizzazione e anonimato, recuperando invece elementi culturali di cui è ricca la tradizione milanese.
All’esterno il piano terra dispone di due ingressi, di cui uno conduce alla Hall dell’hotel, e l'altro al Lounge Bar. Si prosegue poi verso la Lobby, recupero della vecchia corte del palazzo, che oggi diventa sala di conversazione, consultazione di libreria tematica, comodo salotto per ascolti musicali individuali, con un soffitto in cristallo che permette di godere del verde di un giardino verticale e caminetto.
Le 62 camere, di cui 10 fra suites e junior suites, si sviluppano sui sette piani dell’edificio. Le camere – alcune con terrazzo o affaccio sul balcone che dà sul cortile e il giardino interno – dispongono di tutti i comfort. All’ultimo piano vi è la 'Sky Terrace', terrazza panoramica con una spettacolare vista sul centro storico della città.
Un’altra importante connotazione dell’Hotel Milano Scala è la sua eco-sostenibilità: primo a Milano e fra pochi in Italia, l’hotel produce energia senza bruciare alcun tipo di combustibile e senza rilasciare così CO2 nell’ambiente. Il processo, che permette di parlare di “Ospitalità ad emissione Zero”, avviene grazie a un sistema di climatizzazione, trattamento dell’aria e produzione d’acqua calda a recupero di calore, completamente alimentato ad energia elettrica e realizzato avvalendosi di provider di energia che utilizzano esclusivamente fonti pulite e rinnovabili. L’hotel è, inoltre, dotato di isolamenti termici e acustici particolarmente efficaci grazie all’utilizzo di materiali che garantiscono il rispetto di parametri più elevati rispetto alle normative vigenti e che rendono gli ambienti totalmente soundproof.
Di recente l’Hotel Milano Scala è, inoltre, entrato ufficialmente nella collezione Ecoluxury, creata nel 2010 da Enrico Ducrot, AD di Viaggi dell’Elefante. Questo format alberghiero coniuga l’alta qualità dei servizi ad una concezione di business, gestione e sviluppo responsabile e attento alla salvaguardia dell’ambiente. La novità più consistente che riguarda la collezione Ecoluxury e che interessa direttamente l’Hotel Milano Scala, è la segmentazione delle strutture che possono vantare questo prestigioso marchio. L’hotel è stato inserito nella collezione quale primo hotel italiano nella categoria “Urban Oasis”, in quanto modello di business alberghiero responsabile e di successo che si propone come obiettivo primario la salvaguardia del territorio, riducendo sprechi ed inquinamento prodotto.
Fonte: Martinengo Communication
|