Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Héctor Ruiz-Velázquez e la ceramica: uno ‘spazio senza limiti’
Flessibilità spaziale e libertà compositiva per una nuova esperienza abitativa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2012 - Nell’attico di un edificio icona della classica Madrid del XX secolo, l'architetto Héctor Ruiz-Velázquez ha creato un nuovo concetto di spazio abitativo, denominato Unlimited Space, caratterizzato da una totale libertà nella composizione dei layer.
 
Come se il progetto fosse un oggetto tridimensionale, ognuna delle camere o dei punti della casa può essere posizionato specificando le coordinate assiali. Il risultato è il potere di muoversi in pochi metri quadrati a diverse altezze, andando su e giù, offrendo una nuova esperienza di abitabilità nel contesto di una casa: esplorare lo spazio. La transizione tra le camere è continua e consente un movimento fluido e libero attraverso i numerosi livelli.

La flessibilità spaziale che trasforma questa casa è un concetto innovativo che si adatta alle necessità attuali: abitabilità, luminosità e il fluire del tempo in uno spazio multifunzionale senza angoli o gerarchie.

Questo progetto è stato commissionato da ASCER (Associazione spagnola dei produttori di piastrelle e pavimenti in ceramica) per la creazione di un concetto di vita nuova, in cui la ceramica abbia un trattamento speciale che la trasformi nella protagonista indiscussa dello spazio.
 
In accordo con il progetto dell'architetto la ceramica si trasforma così in un’eccellente entità dinamica in grado di offrire la possibilità di lavorare in tre dimensioni. "Cambiamento e continuità", "tradizione e innovazione" semplicemente aprendosi a un nuovo punto di vista sull'uso del materiale ceramico.

  Scheda progetto: ASCER CERAMIC HOUSE unlimited space
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto
Pedro Martinez (fotoarquitectura.es)
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
HRuiz-Velazquez Architecture and design

ASCER CERAMIC HOUSE unlimited space

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata