Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dormire in barca sulla Queen Elizabeth Hall di Londra
‘A Room for London’ di David Kohn e Fiona Banner ha aperto i battenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2012 - Si è inaugurata il 1 gennaio a Londra “A Room for London”, struttura ricettiva temporanea installata in cima alla Queen Elizabeth Hall, nel Southbank Centre. Il progetto è frutto di un concorso vinto lo scorso anno dall’architetto David Kohn e dall’artista Fiona Banner.
 
Per festeggiare i Giochi Olimpici e Paraolimpici 2012 (in corso dal 27 luglio al 12 agosto 2012 nella capitale britannica) il volume, situato in uno dei luoghi più visitati e riconoscibili della città, ospita due persone alla volta, che possono alloggiare e passare la notte in una location unica al mondo, con vista sul Tamigi e sulla Cattedrale di Saint Paul.
 
Kohn e Banner hanno immaginato “un’imbarcazione in legno, attraccata sul tetto della Queen Elizabeth Hall, atterrata, forse, dalle vicine acque del Tamigi in ritirata”.
Ad accogliere i visitatori, una volta arrivati a "a bordo", una bandiera nautica innalzata per segnalare l'avvenuta occupazione del piccolo vascello. Sul ponte della barca, gli ospiti possono poi compilare un registro indicando ciò che hanno sperimentato durante il loro soggiorno, nel fruire di uno spazio talmente insolito.
 
Oltre ad ospitare le coppie che hanno prenotato lo spazio per una notte, il volume ospita un programma speciale di incontri con artisti, scrittori e commentatori culturali. Questi ' thinkers-in-residence’ potranno tenere un giornale di bordo o creare opere d’arte comunicando tutto questo online o in diretta web dalla struttura. Alcuni contributi saranno immediatamente mostrati al pubblico, altri verranno sviluppati lentamente nel corso dell'anno. A tutti sarà offerta la possibilità di condividere le esperienze di una notte nella struttura.
 
Le prenotazioni on-line aperte l'8 settembre 2011 hanno esaurito i posti per tutte le notti da gennaio a giugno nell’arco di soli 15 minuti!
Il prossimo 19 gennaio apriranno, invece, le prenotazioni per il periodo giugno-dicembre.
Il tutto esaurito è garantito!

  Scheda progetto: A Room for London
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
David Kohn
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
David Kohn
Vedi Scheda Progetto
David Kohn
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto
Charles Hosea
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
David Kohn Architects, Fiona Banner

A Room for London

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata