extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zurigo: gli uffici di Google firmati Camenzind Evolution
Design ottimale per coltivare il talento e la creatività dei propri dipendenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2011 - La sede svizzera di Google, il Google EMEA Engineering Hub, a Zurigo, porta la firma di Camenzind Evolution.
L’headquarter, un moderno edificio di 7 piani, è caratterizzato dalla funzionalità e dalla flessibilità dello spazio di lavoro personale e della vasta e diversificata possibilità di scelta delle aree comuni. Il risultato è un ambiente che supporta dal punto di vista olistico gli Zooglers, i Googlers di Zurigo, nel loro lavoro e nel benessere.
 
La ricerca condotta dagli architetti svizzeri è stata fortemente incentrata sugli aspetti dell'ambiente lavorativo che contavano di più per i dipendenti.  L'edificio di Google riflette una società lungimirante pronta ad adottare approcci innovativi proposti dai progettisti per concretizzare il concept del design ottimale per coltivare il talento e la creatività dei propri dipendenti di Zurigo.
 
Ogni piano e ufficio è caratterizzato da un colore che è parte integrante del design. In tutta la sede vi è un gran numero di piccole sale riunioni di medie dimensioni e, oltre a quelle standard, ve ne sono molte per gli incontri informali, caratterizzate da un ambiente più rilassante per i team come ad esempio stanze a forma di igloo con i pinguini o di cabinovia immersa in un paesaggio innevato.
 
Tutti gli sforzi di progettazione sono stati guidati dal principio che “il relax è fondamentale per l'innovazione e per stimolare il pensiero originale. Lavoro e il gioco non si escludono a vicenda”.
Sulla base di questo concetto Camenzind Evolution ha sviluppato le aree comuni associate allo sport e al tempo libero, come ad esempio una sala relax con vista sull'acquario e una sala giochi con biliardo, calcio balilla e videogiochi interattivi. Ci sono anche una biblioteca con libri antichi e un centro termale dove poter fare dei massaggi per attenuare qualsiasi tensione muscolare. La maggior parte di questi spazi contiene 'micro cucine' che offrono ai dipendenti bevande e snack tutto il giorno.
 
La diversità degli spazi comuni offerti, delle esperienze emotive e visive, assicurano che vi sia un ambiente opportunamente rilassante e stimolante per le esigenze individuali delle oltre 50 diverse nazionalità presenti nella sede di Zurigo. Le aree comuni sono intenzionalmente sparse in tutto l'edificio per incoraggiare gli Zooglers a circolare in tutti i sette piani, migliorando così la comunicazione tra i diversi gruppi di lavoro e team.
 
Per consentire il rapido spostamento tra i piani sono state anche realizzate "connessioni veloci", come pali e scivoli a spirale, che collegano alcune delle aree comuni con il piano superiore e assicurano ai dipendenti di raggiungere il caffè…più velocemente.
 

 

  Scheda progetto: Google EMEA Engineering Hub Zurich
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto
Camenzind Evolution Ltd.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/02/2013
Tel Aviv: la nuova sede Google firmata Camenzind Evolution
Lo studio svizzero disegna la nuova eccentrica sede nell'Eletra Tower



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Evolution Design

Google EMEA Engineering Hub Zurich

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata