Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Primo venerdì d’apertura al grande pubblico per la Serpentine Gallery 2011
Nei Giardini di Kensington l'hortus conclusus di Peter Zumthor
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/07/2011 – Primo venerdì d’apertura al grande pubblico per la neo inaugurata Serpentine Gallery 2011, firmata Peter Zumthor a Londra.
 
Da una settimana a questa parte i Giardini di Kensington accolgono infatti il cosiddetto pavilion, di anno in anno commissionato dalla Galleria londinese un architetto di fama internazionale che, al momento dell’invito, non abbia ancora ultimato un’opera nel Regno Unito. All’interno della struttura temporanea si svolgeranno appuntamenti di “Park Nights”, il programma annuale di public talks ed eventi organizzati dalla Serpentine tra luglio a ottobre.

Per il Serpentine Gallery Pavilion 2011 Peter Zumthor si è ispirato all’idea di “hortus conclusus”, progettando “una stanza contemplativa, un giardino all’interno di un giardino, fatto di fiori e luce”, dove “trovare il tempo di rilassarsi, contemplare e poi, forse, tornare a parlare” al riparo dal caos della metropoli.
 
Come nel caso delle celebri Terme di Vals (Svizzera) o della Cappella Bruder Klaus a Mechernich (Germania), Zumthor punta sugli aspetti sensoriali e spirituali dell'esperienza architettonica, facendo attenzione alla composizione ed alla qualità, definita ma semplice, dei materiali selezionati, al trattamento della scala e alla luce.
 
Legno, tessuto e sabbia sono i materiali con cui verrà realizzata la struttura temporanea, creata per regalare ai visitatori  un’insolita e piacevole esperienza emozionale. Il giardino al centro dell’edificio, disegnato dal paesaggista olandese Piet Oudolf (premiato con una menzione d’onore all’ultima Biennale di Architettura di Venezia), sarà raggiungibile dopo aver percorso corridoi bui e silenziosi, in una sorta di “itinerario preparatorio” alla quiete dell’area verde.
 
Le pareti esterne e interne con porte basculanti offriranno ai visitatori percorsi multipli, guidandoli nel giardino interno. I tragitti al coperto e le sedute attorno a questo spazio centrale creeranno un ambiente contemplativo e sereno dove osservare il giardino riccamente piantumato, illuminato dal sole, nel cuore della struttura.
 
Tra i predecessori di Zumthor, a partire dal 2000, si sono succeduti nella progettazione del Padiglione Zaha Hadid, Daniel Libeskind, Toyo Ito, Oscar Niemeyer, Alvaro Siza, Rem Koolhaas, Olafur Eliasson, Frank Gehry, SANAA e Jean Nouvel.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavillion 2011
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/02/2013
Londra: svelato il nuovo progetto per la Serpentine Pavilion 2013
L'architetto Sou Fujimoto realizzerà il padiglione temporaneo nel cuore di Kensington Gardens

10/02/2012
Londra: svelati i progettisti del prossimo Serpentine Pavilion
Herzog & de Meuron e Ai Weiwei firmeranno la nuova installazione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una corona di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architekturbüro Peter Zumthor

Serpentine Gallery Pavillion 2011

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata