extra_Cassina

extra_Visionnaire

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torino inaugura il centro commerciale 'Palatino' firmato Fuksas
Nuovo look per Piazza della Repubblica
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2011 – Torino: Piazza della Repubblica inaugura oggi, 25 marzo, una nuova architettura. Si tratta del “Palatino” (conosciuto anche come "Palafuksas"), edificio a funzione commerciale progettato da Studio Fuksas con l’arch. Carlo Novara, Ai Engineering Srl ed Ai Studio, vincitori nell’ormai lontano 1998 dell’apposito concorso pubblico relativo alla riqualificazione dell’area nord-ovest della citata piazza cittadina.
 
L’intervento ha visto la demolizione dell’ex Mercato dell’Abbigliamento, costruito negli anni ’60, sostituito dall’inaugurando shopping center con annessa galleria espositiva e ristorante panoramico.
 
La nuova struttura
 si articola su cinque livelli di cui 2 ipogei. Due dei tre piani fuori terra accolgono attività commerciali, mentre quello più in alto è dedicato esclusivamente all’attività di ristorazione. La coppia di piani sotterranei ospita parcheggio e centrali tecnologiche.
 
A pian terreno le attività di retail sono collocate sul perimetro dell’edificio, lasciando libera la porzione centrale del volume, adibita a piazza interna, dove è visibile una coppia di ghiacciaie d’età seicentesca restaurate, trasformate in area espositiva per mostre temporanee. Anche nel primo livello dell’edificio gli spazi commerciali sono inseriti nelle aree perimetrali della struttura. Altre funzioni presenti sono un bar, un blocco servizi per commercianti nell’angolo sudovest, un percorso a ballatoio anulare e un sistema di rampe che dispiegandosi sul vuoto centrale uniscono i vari piani dell’edificio.

“Sotto l'aspetto energetico ed impiantistico, l'intervento è caratterizzato da un sistema geotermico a ciclo aperto. L’impianto del tipo ad anello liquido e volano termico è in grado di fornire l’energia termica e frigorifera per il fabbricato utilizzando come fonte primaria di energia l’acqua di prima falda e come volano termico la vasca di accumulo dell’acqua antincendio. Ogni singola unità commerciale è climatizzata con una pompa di calore ad elevata efficienza, collegata all'anello liquido. Questo tipo di impianto consente di evitare l’impiego di generatori di calore nel fabbricato, con l'azzeramento dell’inquinamento atmosferico e l'eliminazione dei rischi connessi all’utilizzo del combustibile. Lo scambio geotermico consente una elevata efficienza energetica e un abbattimento dei costi per il riscaldamento e raffrescamento dei locali - spiegano da Ai Engineering, responsabile del Progetto strutturale e del Progetto Impianti.
 
Segno distintivo dell’intervento dal punto di vista strutturale è la corte centrale al piano terra, intercalata da 11 pilastri prismatici pluripiano attrezzati con mensole metalliche incastrate, destinate a sostenere il carico di tre passerelle metalliche che collegano i vari piani. I medesimi pilastri sostengono in sommità la struttura di copertura, costituita da un graticcio di travature metalliche articolate nello spazio a formare un percorso continuo di falde inclinate. La copertura è enfatizzata da un rivestimento in zinco e ripropone il disegno dei percorsi che hanno generato lo spazio sottostante, permettendo la penetrazione della luce naturale attraverso piani vetrati verticali e orizzontali. Una porzione di edificio sovrasta le cupole ipogee appoggiando indirettamente su un impalcato costituito da travi in C.A.P. e soletta collaborante.  La facciata esterna dell’edificio è costituita da un sistema di strati sovrapposti di vetro sostenuti da coppie di montanti a C d’acciaio; nella zona basamentale ai ricorsi di vetro si sostituiscono progressivamente strati d’acciaio. Tra questa facciata e quella in muratura si sviluppa uno spazio liminare che avvolge tutto l’edificio. All’interno di questo, corrono le rampe delle scale di sicurezza a servizio dei piani. ”.

  Scheda progetto: Palatino
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas , Ai Engineering Srl, Ai Studio

Palatino

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata