MADE expo 2025_biglietto

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il ristorante Can Jubany rinnovato da Sandra Tarruella
Riaperto il famoso ristorante con l’ampliamento dell’antico casale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/03/2011 - Il team di Sandra Tarruella per intraprendere la riforma del ristorante Can Jubany a Calldetenes, piccolo comune della Catalogna, si è basato sul ampliamento degli spazi esistenti dell’antico casale in cui sorge, sulla ridistribuzione delle funzioni per ottimizzare lo spazio offrendo nuove zone per la reception, i salotti, il bar e la zona lounge all'aperto, e sull’ampliamento della cucina, centro nevralgico del ristorante.
L'interno è stato unificato con una tinta bianca su pareti e soffitti, per ampliare lo spazio e creare uno sfondo neutro su cui i nuovi mobili e gli oggetti possano essere preminenti. Il pavimento in legno e le carpenterie in quercia rendono il posto accogliente. Il ferro è utilizzato nelle nuove aperture e nei nuovi mobili dalle linee essenziali. Il bianco laccato dei mobili di servizio combinato con il cuoio è in contrasto le pareti ruvide e irregolari. I nuovi volumi annessi al vecchio casale si presentano come casse di ferro. La cucina, volume principale, si appoggia alla facciata principale come una grande finestra che lascia a vista tutti i preparativi.

L'accesso avviene da una scatola di ferro più piccola rispetto a quella che si trova alla fine del percorso che attraversa il giardino intorno alla casa e che ha sostituito il vecchio portico. Da questo nuovo ingresso, più scuro, basso e chiuso si passa ai nuovi ambienti, di grandi altezze e con vista sul patio. Attraverso questo doppio spazio si giunge alle sale da pranzo. Questa è la zona in cui i progettisti sono intervenuti maggiormente, modificando la struttura dei solai e i serramenti per ampliare, collegare visivamente e permettere di godere di un nuovo salone in una zona che fino ad ora era solo di passaggio. Anche il patio recupera tutto il proprio splendore poiché non è più passaggio obbligato per giungere all’antico accesso ma diviene spazio di divertimento e relax.

  Scheda progetto: Can Jubany
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Estudio Sandra Tarruella interioristas

Can Jubany

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata