15/11/2010 – É stato presentato durante il 50° Salone Nautico di Genova 2010, dalla società Marina di Cicerone (costituita dalla Gruppo Ranucci Partecipazioni e Finanziaria di Roma, dalla Impresa Pietro Cidonio di Roma e dalla Sacen di Formia), il progetto del costruendo porto turistico della città di Formia.
La proposta è stata sviluppata dallo studio romano zerocinquearchitetture (architetti Marco Gigliotti, Emanuela Esposito, Emanuela De Leo, Gianluca Graziani, Cristiana Sarapo) assieme al prof. ing. Leopoldo Franco ed al collega Alessandro Togna della società Modimar (Roma), cui è stata affidata la progettazione delle opere marittime.
L’inaugurazione della nuova struttura è prevista per la fine del 2014. La presenza di un fondale profondo 12 metri consentirà alla struttura di accogliere circa 620 imbarcazioni, per lo più di grandi dimensioni (da un minimo di 12 mt fino a 70 mt e oltre, con un’alta concentrazione tra 18 e 36 mt). L’inserimento di soluzioni e tecnologie ecosostenibili, altamente performanti dal punto di vista del risparmio e della produzione energetica, farà del complesso una “green port”.
Nelle intenzioni dei progettisti “la nuova struttura presenterà alcune caratteristiche particolari che la identificheranno non solo come best practice di una nuova generazione di porti turistici dal punto di vista tecnico, ma che le consentiranno di creare un vero e proprio brand nel settore della nautica di lusso, grazie alle scelte stilistiche del progetto e alla strategia gestionale. Il porto si identificherà per una elevata qualità architettonica delle opere a terra che comprenderanno, oltre alle tradizionali attrezzature di servizio, commerciali e di accoglienza, anche uno scalo eliportuale e una SPA”, spiegano dalla società Marina di Cicerone.
|