extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Buyer Lounge a Hotel & SPA Design
La bellezza surrealista secondo Maurizio Favetta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2010 - Il progetto di questo spazio applica la tecnica surrealista dello Spostamento del Senso. Arte figurativa e non astratta, arte grafica e non naturalistica, arte della deformazione irreale e degli accostamenti inconsueti.

La bellezza surrealista nasce dalla libera associazione di idee, dal trovare situazioni apparentemente inconciliabili e dal generare un’inattesa visione che sorprende per la sua assurdita’ e contraddice le nostre certezze. Lo spostamento di senso significa trasformare le immagini che siamo abituati a vedere in base al senso comune, in immagini che ci trasmettono l’idea di un diverso ordine di realtà. Procedendo per libera associazione, lasciando fluire parole e immagini senza che esse passino attraverso il filtro dell’organizzazione razionale di senso, e’ possibile creare dei luoghi inediti, affascinanti, stimolanti.

Il progetto BUYER LOUNGE per la manifestazione Hotel and Spa Design, e’ quindi la rappresentazione di sogno onirico in perfetto equilibrio con la sua vocazione funzionale: produrre fascino e relax, alzare il livello di tensione emotiva, creare un lifestyle innovativo.
E’ praticamente impossibile collocare in qualche precisa definizione, il linguaggio estetico di questo spazio. Esso e’ testimone  dell’alterazione, devianza, metamorfosi, immaginazione, instabilita’ permanente e sfida delle regole che caratterizza ogni nostro progetto.
La reinvenzione programmatica dei linguaggi con la volonta’ di non ripetere mai lo stesso percorso creativo.

La lounge si sviluppa su circa 100mq ed e’ caratterizzata da un tunnel di ingresso emozionale giocato con effetti grafici a sorpresa. Bianco nero, purezza e mistero, e sullo sfondo un immagine femminile che ricorda passaggi del cinema neorealista italiano. All’interno nuovamente la raffinatezza del Bianco e Nero bilanciato attraverso elementi architettonici fluidi. Pezzi speciali ed elementi di serie intercalano nello spazio organizzato secondo tre zone funzionali: Area bar, Lounge seting, Desk and Food seating.

Sullo sfondo del Bar nuovamente l’immagine femminile a ricordare il passato la tradizione made in italy nelle arti cinematografiche.

Maurizio Favetta
Nel 1994 fonda la KingSize Design.
Fino al 2002 si dedica prevalentemente alla progettazione di interior design per il settore retail dando un forte contributo allo sviluppo della cultura del progetto dello spazio come strumento di comunicazione. Disegna negozi e sistemi espositvi tra gli altri per Tissot, Sector, Philippe Watch, Lucien Rochat, Roberto Cavalli watches, Pryngeps, Seiko, Rimmel, Lancaster, Joop, Isabella Rossellini, Collistar, Biotherm, Bizzarre, Thierry Mugler, Layla, Playtex, Lumberjack, National Lotteries England, British Post Office, Barclays bank, And Camicerie, Cielo Perla gioiellerie, Portable shop Switzerland, Swarovski retail. Sempre nel 1994 lancia la linea di arredamento King Size edizioni, e per oltre 4 anni disegna le collezioni e organizza la distribuzione a livello internazionale.

Nel 1999 e’ consulente creatvivo di Creativity e disegna per Alitalia, Telecom,Omnitel, Sparco, Rasbank. Per Creativity ed in collaborazione con Michele De Lucchi e’ autore dei sistemi di supporto alla comunicazione di Poste Italiane e dei Poste Shop. In questo periodo e’ visiting professor presso l’Art College of Design Europe di Montreaux, lo IED di Milano e la Domus Academy. Nel 2002 fonda con altri soci Crea International. Come direttore creativo di Crea International, Maurizio Favetta progetta le catene retail di Vodafone, Wind, San Paolo, Espression Lavazza, Sara Assicurazioni, Automobil Club italia, Dibi Center, Saudi Telecom, Saudi Arabian Airlines, Cosmote Greece. Nel 2008 apre il nuovo network creativo Kingsize Architects con sede in via Tortona a Milano.

Si inaugura in questo periodo un nuovo corso creativo indirizzato a progetti di piu’ larga scala in prevalenza nel settore alberghiero.

Partecipa alle edizioni 2008 e 2009 di Abitare il Tempo come ospite nella sezione Linking People, con i progetti “Under the Sea”, e “What a Dream” modelli virtuali di luxury hotel lobby. In occasione di MADE EXPO Milano edizione 2009, partecipa con il progetto di ristorazione e intrattenimento ECOBAR, all’interno della manifestazione “Laboratorio di Architettura”, organizzata dalla rivista OF ARCH.
Nel 2010 partecipa con lo spazio lounge “The Place” all’evento THINK TANK organizzato dalla rivista INTERNI presso l’universita’ Statale di Milano durante il Fuori Salone.

Tra i concorsi del periodo 2008/2009
° Lo showrom della societa’ di Real Estate Emaar a Riyadh..
° La catena di Fitness e Sport centre Body Masters in Arabia Saudita
° L’interior del Jenadiryiah festival, museo per la rappresentazione della politica estera saudita
dalle origini ad oggi.
° Il masterplanning per un’area di sviluppo turistico a Sumgayit in Azerbajan tra cui un hotel 5 stelle.
° La progettazione dell’Hotel Delphinarium a Rimini Italia

Tra i progetti realizzati nel 2008, 2009
° L’hotel 5 stelle Palais Stephanie sulla croisette a Cannes
° L’auditorium Mugham House a Baku in Azerbajan,
° I nuovi uffici della societa’ OMNICOM Media Group a Milano
° il sistema espositivo Point of Sale TOP 100 per Fastweb italia

In fase di realizzazione
Mercure Hotel, Riyadh Arabia Saudita,
Hotel Rhossus, Antakia Turchia,
Borgo Salute centro medico e farmacia Roma,
Al Saedan real estate showroom office headquarter Riyadh,
Media Strom factory office building Atene,
Al Rabiah houses Riyadh,
Royal Commission Jubail and Jamboo permanent museum Riyadh Arabia Saudita
Al Mesha’l real estate Group, office, showroom headquarter Riyadh Arabia Saudita
Biethleen Group office headquarter Riyadh Arabia Saudita
Zenoma showroom Arona Italia

Dal 2008 Maurizio Favetta e’ consulente strategico per Philips Lighting Eindhoven nel settore sviluppo e ricerca avanzata sulla luce.

www.kingsizearchitects.com

www.spa-design.it
Un evento organizzato da My Exhibition s.r.l.

Uffici
80132 Napoli - Via Vetriera,12
Tel.: +39 081 497.63.52 - Fax: +39 081 497.63
Sede Legale
20100 Milano - Via Fontana, 25
www.myexhibition.it












Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/11/2010
L'architettura del benessere a Hotel and SPA Design 2010
A Napoli dal 14 al 18 novembre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata