SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Repubblica di San Marino presenta 'Architetture nel piccolo Stato'
9 fotografi per altrettante opere di noti architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2010 - Nove architetture immortalate da altrettanti fotografi, attraverso una trentina di scatti d’autore, costituiscono il filo conduttore della presenza alla 12. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia 2010 della Repubblica di San Marino, nell’esposizione allestita nel prestigioso Palazzo Zorzi, sede dell’Unesco.

Le architetture di importanti progettisti italiani e internazionali presenti sul territorio, come Norman Foster, Gae Aulenti, Giovanni Michelucci o Giancarlo De Carlo, sono stati interpretati dall’obiettivo di noti fotografi, fra  i quali Luca Andreoni, Alberto Dedè, Moreno Gentili, Pino Musi e Richard Sympson.

Ne emerge una inedita ricognizione visiva che mostra alcuni dei migliori edifici, ma anche idee di valorizzazione del contesto paesaggistico e ambientale del piccolo stato sammarinese, presentata al pubblico selezionato e attento della Biennale.

La partecipazione della Repubblica a La Biennale di Architettura di Venezia – diretta da Kazuyo Sejima, il cui titolo generale è People meet in architecture –  è stata curata scientificamente e progettata da un gruppo di docenti del Corso di laurea in disegno industriale dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino, coordinato dal Commissario per San Marino Leo Marino Morganti.

Maddalena Scimemi, storica dell’architettura, ha guidato la selezione delle architetture sulla base di criteri di qualità e rilevanza, attorno a tre grandi temi assieme concreti e ideali: il rapporto fra costruito e ambiente naturale; la relazione fra architettura e fruizione sociale; la funzione degli edifici nella rappresentazione dei differenti “poteri”, politico ed economico. Dagli spazi istituzionali di Palazzo del governo all’ingegnoso sistema delle risalite lungo le mura dentro Città agli affascinanti ambienti delle antiche Cisterne.

Le architetture sono state poi sottoposte alla lettura fotografica di autori, individuati dagli studiosi e fotografi Giorgio Majno, Patrizia Ferreri e Sergio Giusti.

Percorso e progetto della partecipazione sammarinese alla Biennale sono completati dagli interventi di visual design e exhibition design, a cura rispettivamente di Francesco Messina e Dario Scodeller con Riccardo Varini, anch’essi, come gli altri specialisti coinvolti, docenti presso l’Università degli studi della Repubblica di San Marino.

  Scheda evento:
Mostra:
29/08-21/11 PALAZZO ZORZI, CASTELLO – VENEZIA
ARCHITETTURA NEL PICCOLO STATO



©Richard Sympson


© Luca Andreoni


© Moreno Gentili


©Stefano Graziani


© Roberto Marossi


Pino Musi


Richard Sympson


© Filippo Romano


© Alessandro Scotti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
le altre news

©Richard Sympson
© Luca Andreoni
© Moreno Gentili
©Stefano Graziani
© Roberto Marossi
Pino Musi
Richard Sympson
© Filippo Romano
© Alessandro Scotti
1
2
3
  Scheda evento:
29/08-21/11 PALAZZO ZORZI, CASTELLO – VENEZIA
ARCHITETTURA NEL PICCOLO STATO

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata