Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Venezia: al via il Simposio IABSE sull'ingegneria dei ponti
Edilportale.com è media partner dell'evento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/09/2010 - Ponti, ferrovie, gallerie, porti, dighe, discariche: realizzare oggi grandi infrastrutture nei paesi sviluppati o in via di sviluppo significa quasi sempre intervenire su contesti fortemente popolati, con evidenti condizionamenti e limiti ambientali e sociali alla progettazione.
 
“Grandi strutture ed infrastrutture per aree urbanizzate nel rispetto dell’ambiente” è il tema centrale di IABSE (International Association for Bridge and Structural Engineering), il Simposio internazionale che a partire da oggi, 22 settembre a venerdì 24 Settembre radunerà al Lido di Venezia oltre 700 tra ingegneri strutturisti, architetti, designer, appaltatori di tutto il mondo.
 
Si tratta di un appuntamento di grande respiro scientifico e di assoluto livello internazionale che giunge alla sua 34° edizione, organizzato dal Gruppo Nazionale Italiano IABSE, in collaborazione con le Università IUAV di Venezia e Politecnico di Milano e con il supporto del Consorzio Wylford di Milano e con la mediapartnership di Edilportale.com, il portale italiano leader nel settore Edilizia e Architettura.
 
Ad aprire i lavori la voce autorevole del Patriarca di Venezia Card. Angelo Scola, noto per il suo impegno nel costruire “ponti” tra le religioni e le culture.
 
Il programma di “IABSE Venice 2010” si articola in 3 giornate di studio e dibattito in cui verranno affrontate le sfide più attuali che l’Ingegneria Civile ha davanti a sé, analizzando i nuovi approcci concettuali e le applicazioni tecnologiche all’avanguardia nel settore dell’industria edile.

Si parlerà di finanziamento di grandi opere, responsabilità sociale ed estetica delle infrastrutture, di rischi e sicurezza, ma ci sarà anche la possibilità di dialogare con i progettisti di strutture in acciaio di grandi dimensioni come quelle in fase di realizzazione in Cina, dei ponti ferroviari tedeschi, delle torri antisismiche in Giappone o dei tunnel nel Niagara.
 
Di particolare attualità saranno anche i contenuti “italiani” di IABSE: la relazione “tecnica” d’apertura sarà infatti dedicata al Mose, il sistema di difesa contro l’alta marea in costruzione ai tre ingressi della laguna veneta; una sessione dei lavori riguarderà il Ponte sullo Stretto di Messina, con le sue problematiche legate al vento. Per la prima volta sarà messo a tema a livello mondiale il “Progetto Rialto”, con la soluzione tecnologica del sollevamento degli edifici, sia anti-acqua alta a Venezia, sia a scopo antisismico, con una sperimentazione in corso a L’Aquila.
 
Ai grandi terremoti recenti (L’Aquila: aprile 2009; Haiti: gennaio 2010; Cile: febbraio 2010, Cina, Sichua: aprile 2010) e alla riduzione del rischio sismico sarà dedicata la Tavola rotonda conclusiva del Simposio. I singoli esperti, ognuno con esperienze personali nell’evento e negli interventi post-evento, illustreranno ciò che è avvenuto in ognuno dei quattro terremoti, quali sono state le politiche adottate per affrontare l’emergenza, il breve-medio termine e quanto previsto per il lungo termine.
 
“IABSE Venice 2010” prevede infine un Social Program ma soprattutto “Visite Tecniche” finalizzate a far conoscere da vicino a tutti i delegati alcune strutture di rilievo di Venezia e dintorni : le paratie del Mose, il Ponte della Costituzione (di Calatrava), il “Ponte Strallato di Marghera” e il tetto di vetro del “Laguna Palace”. 

  Scheda evento:
Convegno:
22-24/09 VENEZIA
34° Simposio IABSE


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda evento:
22-24/09 VENEZIA
34° Simposio IABSE

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata