extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Treemme Rubinetterie: le serie PHILO e Archè
Design ultramoderno e fluidità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Philo Philo
25/08/2010 - Treemme Rubinetterie paertecipa a Cersaie 2010 con le serie PHILO e Archè.

Il design ultramoderno, unito all’innovazione tecnologica e all’attenzione per il risparmio energetico sono i concetti da cui deriva la nuova serie PHILO, design Gianluca Belli di Phicubo, nata dal tentativo di rappresentare l'acqua nel suo percorso manifesto, attraverso la riduzione ai minimi termini del concetto di rubinetto miscelatore monocomando e dalla volontà di ridurre il consumo di acqua distribuendo getti con portata ridotta su una superficie più ampia.

La particolare forma affusolata e l’elevata qualità scultorea della collezione ne sottolineano il senso aerodinamico e la leggerezza, rendendola adatta alla maggior parte degli ambienti, da quello più classico a quello più giovane ed attuale. A livello funzionale i vantaggi manifesti della serie Philo sono principalmente due: la riduzione dei consumi di acqua e la totale sezionabilità del rubinetto miscelatore, con il vantaggio di una più semplice manutenzione e di una maggiore durata.

La novità di questa linea è infatti data dall’inserimento di un aeratore nano di 6 mm, dotato di tre fori e posizionato sotto la bocca:  soluzione studiata per rispondere alle esigenze di risparmio idrico ottimizzando il getto d’acqua (maggiore superficie bagnata con minore portata).La bocca di erogazione è dotata di tre aeratori rompigetto anticalcare miniaturizzati, ognuno dei quali eroga 1,5 Lit/min, per un totale di 4,5 Litri/min. I getti corrispondenti sono tre, disposti sulla linea ad arco di cerchio della bocca corpo di Philo.

La tavolozza colori della linea Philo prevede due colori di verniciatura ( bianco e nero) e la versione cromo. L'attenzione al dettaglio e la qualità dei materiali, oltre ai valori aggiunti di risparmio energetico e funzionalità sono motivi in più per scegliere Philo.

La linea si declina in quattro miscelatori da lavabo (basso, medio, alto e da parete), miscelatore bidet, tre miscelatori per la vasca (esterno, a incasso e da terra), tre tipi di doccia (da terra, a parete  e un soffione alto con relativi comandi separati) e una doccetta. Prezzo al pubblico: su richiesta.

Nella serie Archè, design Danilo Fedeli, l’acqua che scorre davanti ai nostri occhi e non torna più indietro…è il pensiero ispiratore da cui nasce la nuova collezione di miscelatori ARCHE’, un elemento fluido dove forma e funzione si fondono in una linea continua. La ricerca verso nuove sensazioni tattili ha spinto il designer Danilo Fedeli ad utilizzare il materiale Etnite, un nuovo composto che deriva dalla lava vulcanica, completamente naturale che nasce dal cuore della terra.




Philo



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/09/2013
Novità Treemme Rubinetterie di scena a Cersaie 2013
Quando design e tecnologia si fondono armoniosamente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
Philo
RUBINETTERIE-3M

1
2
3
4
5
6
 »
WATERTUBE
ORIGAMI
28MM
Q30
WATERTUBE
28MM
IOS
LOOP
T30
28MM
1
2
3
4
5
6
 »

RUBINETTERIE-3M

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata