SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Con le nuove collezioni 2010 si arricchisce il modern feeling di NUBE
Sapiente mix di artigianalità industriale e orientamento al design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/05/10 -  Creata nel 1958 da Antonio Nicoli, che la guida ancora oggi, Nube ha saputo conquistare un posto di riguardo nel mercato internazionale dell’arredo in virtù del sapiente mix di artigianalità industriale, attenzione al comfort e alla qualità dei prodotti e sapiente
orientamento al design grazie alla stretta collaborazione con due professionisti di razza come Carlo Colombo e Marco Corti.
Ne sono una conferma anche le novità che Nube ha presentato al Salone Internazionale del Mobile di Milano con le quali l’azienda ha ribadito i suoi punti di forza - il meccanismo della seduta che trasformano il semplice divano in una dormeuse, la lunga durata delle strutture
in metallo e in legno e il fuori misura per incontrare le esigenze della clientela - utilizzando materiali diversi per i rivestimenti (tessuti e pelle) e per le strutture (metallo e legno), ricorrendo alle matite di designer di fama o giovani promesse, tutti però con l’identica carica creativa.

Così Carlo Colombo completa, con la poltroncina e lo sgabello Sir, il discorso già cominciato nel 2007 con l’omonima poltrona, oggi con struttura in acciaio inox che si affianca al multistrati curvato in essenza palissandro e laccato opaco.
Sempre Colombo firma il divano Book Nest, in pelle o tessuto, caratterizzato da una piccola libreria inserita nel retro dello schienale, che lo rende adatto ad essere inserito anche al centro del soggiorno. Il suo punto di forza sta nella nuova tecnologia delle sedute
che si allungano e nello schienale che si alza, per una posizione di assoluto relax.
Alla sobria eleganza del design si richiamano i prodotti pensati e disegnati da Marco Corti che ha saputo valorizzare il mix di materiali diversi.
Nella poltrona Softwood, la struttura in legno massello si sposa con i braccioli in cuoio, l'imbottitura in poliuretano espanso e i rivestimenti in tessuto o pelle.
Nella poltrona Stream, invece, la struttura in acciaio curvato e verniciato a forno supporta una struttura interna in legno multistrato curvato, l'imbottitura in PU espanso e il rivestimento in tessuto o pelle.
Flatter è invece il divano disegnato dal titolare Antonio Nicoli caratterizzata dalla leggera struttura in acciaio curvato verniciato a fuoco, cuscini di seduta in poliuretano espanso, mentre schienali e braccioli sono in piuma.
Alla felice matita di Ellen Bernhardt si deve, infine, il tavolo Sweet in legno massello nelle finiture naturale o laccato con piano in cristallo.

Nube Italia snc
via don Luigi Meroni
22060 Figino Serenza (CO) - Italia
tel. 031.780.295
 fax 031.781.958







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2018
Tiara. Una poltrona avvolgente ispirata alla corolla di un fiore
Nube presenta il nuovo progetto firmato Studio Viganò al Furisalone

21/02/2013
Carlton, la nuova poltroncina by Nube
Il design di Marco Corti ai Saloni 2013

30/05/2012
I nuovi imbottiti di Nube Italia
Le novità presentate ad aprile 2012

01/03/2011
Le novità NUBE al Salone del Mobile 2011
Diva,Chloe, Flatter, Gemini, Track



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
07.11.2025
Luce&Light inaugura il primo showroom in Asia
07.11.2025
Il termoarredo è anche smart
� le altre news

NUBE-ITALIA

1
2
3
DOLMEN
GLOVE | Poltroncina in camoscio
SOPHIE
OTTAVIO
OTTAVIO
JOE
REST
OTTAVIO
FENCY
CAROL
1
2
3

NUBE-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata