22/02/2010 – Si sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Samsung Young Design Award, il concorso ideato da Samsung Electronics Italia in collaborazione con ADI (Associazione Design Industriale), rivolto agli studenti italiani di Design Industriale e Architettura.
Nel corso degli anni il Samsung Young Design Award si è accreditato come importante vetrina per i giovani talenti del design made in italy grazie all’appoggio di partner illustri, quali il Comune di Milano e la Triennale di Milano. Anche quest’anno Samsung offre alle nuove leve del design italiano l’opportunità di mettersi in mostra sfidandosi a colpi di creatività sul tema 2010: “Rendere la sostenibilità divertente con i prodotti digitali”.
La quarta edizione del Samsung Young Design Award conferma quindi il forte orientamento di Samsung nei confronti della sostenibilità ambientale: Gli studenti che parteciperanno all’edizione 2010 dovranno infatti progettare dispositivi digitali che mirino a migliorare e rendere sostenibili le attività giornaliere, sociali e il tempo libero dei singoli, incoraggiando così stili di vita dinamici e a basso consumo energetico.
Il Samsung Young Design Award 2010 sarà articolato in due fasi. Durante la prima fase, che va da febbraio a giugno, gli studenti potranno accreditarsi come partecipanti al Samsung Young Design Award 2010 sul sito web www.samsungyoungdesignaward.com e inviare i propri elaborati. Contestualmente, nel mese di marzo, Samsung organizzerà 8 workshop (Samsung Day) in altrettante università e scuole di design italiane per offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi sui contenuti con i designer del design center Samsung di Milano e verificare le modalità di partecipazione al concorso. La seconda fase avrà inizio il 5 luglio, quando sarà resa nota la rosa dei 10 finalisti che avranno tempo fino a fine settembre per migliorare e perfezionare il proprio progetto seguendo i suggerimenti della giuria.
I vincitori della quarta edizione del Samsung Young Design Award saranno premiati nel corso della serata di chiusura che si terrà il prossimo novembre. I premi assegnati saranno 3:
- il Gold Award, di 5 mila euro
- il Silver Award, di 3 mila euro
- il Bronze award, di 2 mila euro.
In più il progetto che si distinguerà per completezza e innovazione potrà inoltre aggiudicarsi il Grand Jury Award di 15 mila Euro.
A scegliere i vincitori ci sarà una giuria composta da noti designer quali Richard Sapper e Stefano Giovannoni, Ezio Manzini, professore di disegno industriale del Politecnico di Milano, Stefano Cascinai, vice-direttore di Domus, Giorgio Camuffo, direttore del corso di laurea specialistica in comunicazione visiva e multimediale allo IUAV di Venezia, Augusto Grillo, Presidente del Gruppo VillaTosca Design Management Centre e i membri dell’ADI Luisa Bocchietto, Marco Colasanti e Dario Moretti.
Il sito www.samsungyoungdesignaward.com, raccoglie tutte le informazioni pratiche relative al concorso: dai requisiti di partecipazione alle modalità presentazione dei progetti. Quest’ultimo verrà inoltre costantemente aggiornato con notizie, indicazioni, suggerimenti e promemoria lungo tutto l’arco della manifestazione diventando un punto di riferimento non solo per i partecipanti ma anche per giornalisti, designer e semplici appassionati di design.
Come l’anno scorso, anche quest’anno sarà presente un blog tematico: una sorta di “piazza virtuale”, dove i giovani designer potranno confrontarsi grazie anche ad una serie di domande, sondaggi e mini-inchieste su temi caldi nell’ambito del design. Infine, gli studenti avranno la possibilità di personalizzare la propria “scheda utente”, aggiungendovi il portfolio dei lavori completati in precedenza ed, eventualmente, i link al sito personale o ad altri profili presenti in rete, per trasformarle in un vero e proprio biglietto da visita nei confronti di coloro che navigheranno su www.samsungyoungdesignaward.com.
“Giunto al quarto anno, il Samsung Young Design Award si configura come un appuntamento di enorme successo, con ormai un riconosciuto interesse da parte della comunità di designer e studenti delle scuole di design”, ha dichiarato Sang Chul Lee, presidente di Samsung Electronics Italia. “Quest’anno la sfida sarà quella di coinvolgere ancor più giovani e promettenti designer, che saranno chiamati a ideare nuovi oggetti digitali volti a migliorare e rendere più rispettose dell’ambiente le attività sociali svolte nel tempo libero. Questo premio, a cui teniamo molto e che rappresenta un fiore all’occhiello per Samsung Italia, è la conferma dell’importanza che i valori del design e della sostenibilità ambientale hanno per la nostra azienda”.
|