extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mauk di Lea Ceramiche by Diego Grandi
L’ortogonalità dell’elemento piastrella? guardala in prospettiva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2009 – Mauk è la nuova serie di decori della collezione Slimtech Basaltina Stone Project di Lea Ceramiche.
Muovendo dalle peculiarità della collezione, che nella texture evoca la pietra basaltina, straordinaria per flessibilità, leggerezza e resistenza, Diego Grandi ha creato un sistema modulare che restituisce l’effetto di tridimensionalità attraverso composizione e posa.
 
Realizzate dall’idea di rottura della lastra sottile di 3x1m, le piastrelle della collezione in gres porcellanato tutta massa Mauk sono adatte sia alla pavimentazioni e al rivestimento di ambienti interni che di locali pubblici, alberghi e negozi.
 
La lastra originale, proposta nel grande formato di metri 3x1 e in uno spessore di soli mm 3, viene fatta a pezzi per ricomporsi come in un puzzle di escheriana memoria che, attraverso l’effetto ottico creato dalla ripetizione dei moduli nella posa, rende tridimensionale la superficie piatta della lastra. Una nuova frontiera del decoro che partendo da un materiale fortemente tecnologico, per modalità di realizzazione e prestazioni, ammicca al passato evocando le suggestioni e i preziosismi degli antichi e raffinati parquet.
 
Moduli di dimensioni ridotte (cm 80,90,100) proposti in tre distinte forme geometriche: il rombo Cuadra, il triangolo Esa e il trapezio Spina che, in maniera assolutamente innovativa, abbandonano l’ortogonalità per prediligere tagli obliqui.
 
Dalla bidimensionalità delle figure geometriche con Mauk si ottiene un effetto tridimensionale, attraverso due soluzioni possibili: con l’accostamento di forme e colori diversi, o in alternativa, con la realizzazione in un unico colore, ma con fughe a contrasto che restituiscono l’effetto tridimensionale in wide frame. Decori flessibili che consentono una grande libertà di progettazione.
 
I moduli hanno diverse forge: il rombo Cuadra, il triangolo Esa e il trapezio Spina.
Formati in cm: Cuadra 57,6, Esa 38,3, Spina 25,8
Colori: Il modulo Cuadra è disponibile nelle versioni sabbiata, naturale e lappata. Il modulo Esa è realizzato nelle finiture naturale e lappata. Spina propone le varianti sabbiata e lappata.


LEA CERAMICHE su Edilportale.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2009
Il primo showroom Lea Ceramiche
Il progetto di Diego Grandi per Milano

15/07/2009
L'ultima novità da LEA CERAMICHE
Le suggestioni del quarzo al prossimo Cersaie

20/03/2009
LEA CERAMICHE al MosBuild
Ricerca stilistica e qualità dei dettagli

04/03/2009
E' on-line il nuovo sito di LEA CERAMICHE
Un layout grafico molto contemporaneo

16/02/2009
LEA CERAMICHE vince il Good Design
City di Diego Grandi premiata a Chicago

25/11/2008
Le novità di LEA CERAMICHE
Texture e tecnologie d'avanguardia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
LEA-CERAMICHE

1
2
3
4
SLIMTECH ABSOLUTE EXTRA WHITE
MASTERPIECE
ANTHOLOGY EARTH
SLIMTECH NEXTONE NEXT GREY
SLIMTECH NEXTONE NEXT DARK
ZOOM MIX 20
SLIMTECH NEXTONE NEXT TAUPE
ZOOM MIX 60
SLIMTECH NEXTONE NEXT WHITE
SLIMTECH CONCRETO EXTRALIGHT
1
2
3
4

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata