extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


CF Møller per la nuova serra tropicale del Giardino Botanico di Aarhus
Una struttura a basso consumo energetico
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/08/2009 – Esattamente quarant’anni fa il team di CF Møller Architects (Copenaghen) progettava la serra tropicale del Giardino Botanico di Aarhus (Danimarca). Oggi lo studio danese, vincitore dell’apposito concorso lanciato ai primi del 2009, torna a lavorare per il Parco, ideando una nuova serra.

La struttura affiancherà quella realizzata nel 1969 (oggi ritenuta un’icona nazionale dell’architettura green per l’ottimo inserimento nel contesto ambientale e per la sostenibilità) ed ospiterà più specie tropicali - in particolare palme - permettendo ai visitatori di conoscere le caratteristiche naturali della specifica zona climatica.

L’impiego di sistemi di calcolo avanzato ha permesso al team di CF Møller Architects di assicurare la migliore interazione possibile tra forma dell’edificio e relativo consumo energetico, nonché l’uso ottimale della luce solare. La forma a cupola e l’orientazione della costruzione garantiscono infatti alla struttura un efficace protezione dall'incidenza solare estiva ed il massimo irraggiamento nei mesi invernali.

Il progetto prevede altresì la completa ristrutturazione della serra attuale, che sarà trasformata in un nuovo centro di documentazione sulla botanica, aperto a tutti i visitatori.

"Il concorso chiedeva una serra nuova e ben caratterizzata, ma per noi è stato essenziale garantire che il nuovo edificio stabilisse una relazione sinergica con quello esistente", ha fatto sapere Tom Danielsen, architetto e partner di CF Møller Architects”.

Il progetto sarà completato nel 2012.

  Scheda progetto: Nuova serra tropicale del Giardino Botanico di Aarhus
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
C. F. Møller Architects

Nuova serra tropicale del Giardino Botanico di Aarhus

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata