MADE expo 2025_biglietto

Di.Big

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Hotel W Barcelona di Ricardo Bofill
Da ottobre una nuova ‘Vela’ sul Mediterraneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
1607/2009 – Per l’architetto Ricardo Bofill è la “Vela”, al pubblico sarà noto come l’Hotel W Barcelona della catena internazionale Starwood Hotels&Resorts. Ubicato nel porto di Barcellona, sarà inagurato ad ottobre e costituirà il debutto del gigante albeghero W Hotels Worldwide in Europa Occidentale.
 
L’acqua e il Mar Mediterraneo sono stati la maggiore fonte di ispirazione ed emozione per Bofill dalla cui penna è scaturita dal primo momento, spontanea come un’onda, la vela di una barca.
L'idea alla base del progetto, inserito in un più ampio progetto di rinnovamento urbano, è stata quella di creare una grande piazza, soprelevata di undici metri sul livello del mare, che come un grande balcone o un palco teatrale sull’enorme scenario dell’acqua si affacciasse sul Mediterraneo.
 
Gli edifici che compongono questi nuovi spazi pubblici sono l’Hotel W Barcelona, pietra miliare che segna il nuovo skyline di Barcellona, il futuro Parco delle Neuroscienze di Barcellona e le aree commerciali e per le attività nautiche a supporto del nuovo porto turistico.
 
Rivestito da 15.594 mq di vetro che riflette lo scenario urbano e naturale circostante confondendosi con il cielo e il mare, l’Hotel W Barcelona, di 26 piani, alto 105 m, ospita 473 stanze, di cui 67 suite, due suite WOW e una suite Extreme WOW, la prima Bliss® Spa in Spagna e un elegante bar panoramico in copertura, per un totale di 49.535 mq di superficie costruita.
 
Il masterplan che ruota attorno a questo progetto prevede lo spostamento dell'asse del paseo marítimo, preserva l'ultima spiaggia sul fronte meridionale, crea un porto commerciale e apre un nuovo ingresso che separa il settore della logistica e quello industriale dalla città.
 
"Barcellona è una miscela di tutte le architetture. Abbiamo tutto. La migliore urbanistica e la più incredibile varietà di stili architettonici che possano esistere, dalle mura romane alle icone del modernismo più recente", spiega l'architetto Ricardo Bofill. "La città è il frutto del lavoro di migliaia di architetti in 2000 anni. La nostra speranza è che il W Barcellona entri a far parte di questa storia".
 
Immagini della costruzione dell’Hotel W Barcelona

  Scheda progetto: Hotel W Barcelona
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
19.09.2025
Narrazioni e relazioni in 'tessuto' al MAXXI L'Aquila
19.09.2025
Architettura e sostenibilità: la lezione finlandese a Firenze
18.09.2025
La modernità di Gae Aulenti in Toscana: doppia mostra tra Firenze e Castelfiorentino
le altre news

  Scheda progetto:
Ricardo Bofill Taller De Arquitectura

Hotel W Barcelona

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Meridiani
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata