extra_Visionnaire

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio Quadranti d’Architettura 2009
Proclamati i vincitori delle 6 categorie
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/07/2009 – Il Comune di Pedara (CT), in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Catania, ha annunciato ufficialmente i nomi dei vincitori della terza edizione del premio “Quadranti d’architettura” dedicato all’architetto Giovan Battista Vaccarini, figura di spicco del barocco catanese.
 
La competizione, strutturata in sei sezioni, ha visto al partecipazione di oltre cinquanta progetti. La commissione giudicatrice del Premio è stata così composta: Prof. Arch. Franco Purini, Presidente della Commissione; Arch. Antonio Licciardello “Presidente dell’Ordine degli Architetti”; Prof. Arch. Giuseppe Dato “Preside della Facoltà di Architettura”; Arch. Luigi Prestinenza; Prof.ssa Antonella Greco; Arch Maria Giulia. Zumino; Ing. Valeria Vadalà e Arch. Gaetano Pappalardo.
 
Riportiamo di seguito i nomi dei vincitori per ciascuna categoria assieme alle motivazioni ufficiali fornite dalla giuria in merito all’attribuzione del riconoscimento.
 
Sezione “Opera d’interni”
Progetto Vincitore: “En -ristorante giapponese, arch. Nigel Allen. “La giuria ritiene che il progetto abbia saputo realizzare uno spazio dinamico e innovativo, risolto con materiali appropriati e originali. Uno spazio che non si esaurisce in un plusvalore semplicemente funzionale meramente rappresentativo, ma che dà vita a un ambiente capace di favorire la dimensione comunitaria dell’incontro”.

 Progetti menzionati:
- “Casa Cundari”, Moduloquattro Architetti Associati, architetti F. Ciappina, G. - Fugazzotto, A. Russo, G. Scarcella;
- “Matrix Pizza”, arch. F. Moncada;
- “Bar a Caltanissetta”, arch. D. Cammarata
 
Sezione “Opera prima”
Progetto Vincitore: “Giardino pubblico a Bagheria, Palermo” , arch. Luca Bullaro. “La Giuria ha apprezzato l’eleganza del disegno d’insieme e di dettaglio risolto con l’utilizzo di materiali solidi e appropriati. Ha anche apprezzato lo studiato equilibrio del disegno della vegetazione e degli elementi di arredo”.
 
Progetti menzionati:
- “Casa Trovato”, d’A Studio-Lentini (SR), arch. F. Zagami,
- “Ristrutturazione di un’azienda nautica”, Giammoro (ME), arch. T. Vecci
 
Per la Sezione “Opera d’architettura”
 
Progetto Vincitore: "Villa T", Ragusa, Studio Associato “Architrend”, architetti Gaetano Manganello e Carmelo Tumino. “Il premio viene assegnato per il felice inserimento ambientale della villa nel contesto circostante e per l’articolazione volumetrica che si ispira alla migliore tradizione modernista”.
 
Progetti menzionati:
- “Casa Ditta – Erice/06”, arch. M. Oddo;
-  “Restauro dell’ex fornace Hoffmann e realizzazione di un museo tecnologico dei laterizi”, arch. F. Sagone;
- Complesso residenziale di edilizia sociale in Sciacca, arch. M. Coco;
- Ristrutturazione edilizia casa Spinelli, architetti G. Romeo, S. Greco, progetto grafico arch. S. Tosto.

Il Premio “Alla Carriera” è stato attribuito all’arch. Giuseppe Lauricina, inoltre un riconoscimento speciale alla carriera è stato assegnato all’ing. Camillo Bosco “per il suo impegno civile a favore dell’architettura e per l’operosa attività di progettista e strutturista svolta nel territorio”.
 
Il Premio “Architetto Siciliano” è spettato all’arch. Maria Giuseppina Grasso Cannizzo “per un’intensa attività di progettazione di opere ad alto livello che si caratterizzano per intelligenza compositiva e rigore nelle scelte dei materiali”.
 
Il Premio “Scuola” all’arch. Antonino Saggio “per aver dato vita a seminari di progettazione nel territorio di Patti che hanno attirato partecipanti da tutto il territorio nazionale”.

  Scheda progetto: Villa T
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto
© foto Umberto Agnello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/07/2010
Al via la IV edizione del premio Quadranti d'Architettura
Obiettivo: valorizzare l'architettura contemporanea in Sicilia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architrend

Villa T

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata