SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

FRATELLI BOFFI al Salone del Mobile
Dalla storia dell’arredo nuovi esiti formali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/03/09 - Prosegue anche quest’anno il “viaggio esplorativo” di Fratelli Boffi attraverso la storia dell’arredo: una libera immersione nelle epoche e negli stili del passato, così come tra gli strati della memoria collettiva, passati minuziosamente al setaccio alla ricerca di sempre nuovi esiti formali e suggestioni.

L’eclettico marchio italiano, prestigioso produttore di complementi d’arredo riconosciuto nel panorama internazionale contemporaneo per il proprio punto di vista ricercato e non convenzionale sul design e per la propria capacità di mixare estro, fantasia e ironia a coronamento di standard di qualità altissimi, si presenta al Salone del Mobile 2009 con nuove collezioni dove, ancora una volta, il presente reinterpreta il passato, iniettando nuova linfa nelle sue forme, materiali e lavorazioni più pregiate.

Gli stili decorativi della tradizione francese si confermano una delle sorgenti d’ispirazione più vive per Fratelli Boffi. Attinge alla fantasiosa leggerezza del Luigi XV, la poltrona MAXIME di Giorgio Pulici, che gioca sulla sproporzione tra ampio schienale e una seduta ridotta: linee sinuose, arricciature, profili preziosi in oro rosato opaco finemente cesellati, e la morbidezza degli interni in velluto rosa, alleggeriti e sdrammatizzati dal disegno fuori scala, sono le caratteristiche di questo pezzo, destinato a chi, anche in epoca contemporanea, ama contornarsi di oggetti dal design confortevole e prezioso.

Guarda invece ad un periodo storico più recente, il primo Novecento europeo, la nuova collezione progettata dal giovane progettista svizzero Philippe Bestenheider, chiamato dall’azienda a continuare il lavoro di contaminazione del repertorio interno, che lo scorso anno ha portato un big del design internazionale, il londinese Nigel Coates, a creare l’eclettica collezione Scubism.

Un classico dell’arredo, la sedia Thonet con seduta in paglia di Vienna, funge da riferimento per la sua famiglia di sedute Lui5: le tecniche di lavorazione tradizionali sono riprese con fedeltà e maestria, ma le forme curve e dolci del modello originale lasciano spazio a linee semplificate e forme cristallizzate, che si moltiplicano nello spazio conferendo a questo oggetto un look accattivante e futuristico.

Fanno parte della stessa collezione, gli sgabelli Lui6 in legno massello: la loro conformazione alveolare a nido d’ape consente un gioco di incastri che fanno vivere questo pezzo singolarmente o in sistema, rendendolo quindi adatto all’utilizzo in spazi collettivi.

ANTEPRIMA SALONE DEL MOBILE 2009
Milano, 22-27 aprile 2009
Pad. 8 Stand E40


Fratelli Boffi

Viale Industria, 5
20030 LENTATE SUL SEVESO (MI)
T +39 0362 564304
F +39 0362 562287
www.fratelliboffi.it
info@fratelliboffi.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/01/2013
Boffi presenta le sue ultime novità a IMM Cologne
Cucine, bagni e sistemi firmati Armani, Lissoni e Vasilev

12/10/2009
BOFFI Solferino presenta 'Rainforest'
Lo showroom si trasforma in una foresta tropicale



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.11.2025
Il termoarredo diventa smart
07.11.2025
Viva Porte compie 10 anni
07.11.2025
Cotto d'Este celebra il brutalismo 'romantico'
� le altre news

FRATELLI-BOFFI

TRICLINIA
BACK TO BACK

FRATELLI-BOFFI

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata