12/03/2009 - Progettata dallo studio australiano
Paul Morgan Architects,
Casa Avenel sorge nello stato australiano di
Victoria, incastonata in una collina di granito.
La maggiore sfida per i progettisti è consistita nella realizzazione di una abitazione che fosse in grado di resistere al rigido clima che caratterizza l’isolata zona di campagna destinata ad ospitarla.
Ne è risultato un progetto futuristico, ma al contempo strettamente legato al contesto naturale circostante.
Il progetto trae ispirazione proprio dalle peculiari caratteristiche del sito: i forti venti; la traiettoria dei raggi solari; la conformazione geologica del sito, di natura granitica.
Per offrire protezione dal vento e dal sole, i progettisti hanno pensato ad un “involucro performante” che assicura la schermatura della luce naturale. Si tratta di un sistema per esterni composto da lamelle di legno (louvers) che dirige i raggi solari all’esterno o all’interno della struttura garantendo durante il giorno condizioni luminose uniformi.
L’abitazione sembra incastonata nella collina di granito che sorge alla spalle, e tuttavia ad un’altezza sufficiente da consentire ampia vista sul paesaggio collinare circostante caratterizzato da piattaforme e affioramenti granitici.
Le lastre in crosta granitica utilizzate per la pavimentazione, provenienti dalla vicina cava, contribuiscono a rafforzare la relazione tra la casa ed il contesto rurale che la accoglie.
L’abitazione è dotata di impianti solari termici attivi e passivi. Un sistema mobile di prese d’aria e di schermatura a lamelle installato sulla copertura e controllato elettronicamente consente protezione dai freddi venti e ventilazione naturale durante l’estate. Previsto anche un sistema di raccolta di acqua piovana.