13/01/2008 – Anche quest’anno l’Italia concorre al Premio Internazionale d’Architettura Contemporanea “Mies van der Rohe”, rappresentata da 16 progetti realizzati nel bel paese.
Due gli intenti della prestigiosa iniziativa a cadenza biennale, organizzata a partire dal 1987 da Unione Europea e Fondazione Mies van der Rohe (Barcellona): premiare le migliori opere di architettura realizzate nell’ultimo biennio in territorio europeo; promuovere i giovani talenti della progettazione made in U.E.
340 i progetti selezionati dalla commissione giudicatrice per concorrere all'edizione 2009 della competizione, destinata a concludersi il prossimo maggio nel capoluogo catalano. A comporre la giuria, membri dell’Architects’ Council of Europe (ACE) e delle più importanti associazioni europee nazionali di architettura, assieme a professionisti indipendenti.
Riportiamo di seguito i nomi di tutte le altre opere architettoniche selezionate dalla manifestazione e realizzate in Italia.
- Biblioteca Comunale di Nembro, (Bg) - Archea Associati
- Impianto di Depurazione Isola di Sant'Erasmo (Ve) C+S Associati
- Palazzo d'oro - Gambardellarchitetti
- Pontificia Università Lateranense, Roma - King Roselli Architetti
- Restauro del Castello di Legnano - Luigi Ferrario Studio Architettura
- House on The Roof - m&a Mutti e architetti
- Domus Radicalis, Bolzano - Metrogramma
- Twin Complex (piccola Perrera + Fitzcarraldo) – Nowa (NavarraOfficeWalkingArchitecture)
- Ex-Oratorio Sant'Elena E Costantino - Archivio Storico e Biblioteca a Palermo - Studio Italo Rota.
|