SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano: nuova sede laboratori farmaceutici Guna
Progetto architettonico a cura di POLIS engineering
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/01/2009 - L’intervento ha previsto la riqualificazione integrale di un edificio industriale risalente agli  anni ’50 localizzato in Via Palmanova a Milano. Lo stabile è costituito da 5 piani fuori terra più uno interrato, a pianta rettangolare con i due corpi scala situati alle estremità opposte.
 
La componente innovativa dell’intervento si caratterizza per l’attenzione all’immagine finale del manufatto architettonico, oltre che per le innovazioni adottate in sede di adeguamento strutturale dell’edificio, la realizzazione dei nuovi impianti e le distribuzioni funzionali interne. Trasformare un anonimo edificio industriale in un oggetto architettonico capace di “informare” con l’immagine il nuovo utilizzo innovativo e l’approccio ecosostenibile dei prodotti di Guna, è stata una scelta atipica se confrontata con altri interventi analoghi su edifici considerati meramente beni strumentali alla produzione.
 
La struttura della facciata
L’elemento più espressivo dell’intero intervento risulta la facciata vetrata che ricopre il fronte principale dell’edificio, prospiciente Via Palmanova. Si presenta con una struttura ventilata opaca “accostata” alla muratura esistente e da essa distanziata di circa 20 cm, in modo da creare un’intercapedine di ventilazione naturale che contribuisce alla climatizzazione degli ambienti interni. Tale esigenza nasce dalla necessità di avere un’atmosfera controllata per evitare alterazioni dei prodotti omeopatici sensibili a sbalzi di temperatura e luce.
Gli altri prospetti sono ricoperti da pannelli di lamiera stirata con una finitura realizzata in verniciatura tinta rame accostati a vetri color bronzo
 
Un premio per la ristrutturazione
L’involucro dell’edificio progettato da Polis engineering, ingegne­rizzato e realizzato da Sipam, ha vinto il premio nazionale “Aluminium in renovation 2007”, grazie agli aspetti innovativi tecnologici e di immagine adottati. Questi si sono tradotti in un nuovo disegno formale integrato alla pelle esterna non trasparente, realizzato con specchiature vetrate serigra­fate a smalto e elementi in alluminio (montanti e traversi) in parte visibili all’esterno con sezioni di particolare design.
 
Il giardino sensoriale
Il percorso esterno di accesso all’edificio avviene attraverso un giardino progettato e realizzato dall’artista-artigiano di origine macedone Dashimir Arifi. Il suo intento è stato quello di catturare i sensi del visitatore, e distrarlo dal traffico del viale antistante.
Dall’ingresso su strada, il visitatore percorre una passerella caratterizzata da trasparenze, dalla quale  fuoriescono vapori d’acqua profumata oltre alle diverse note prodotte da gocce d’acqua che cadono su piatti di rame di diverso raggio. La percezione visiva è data da ulteriori giochi d’acqua e installazioni verdi.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata